Fisico (Charleroi 1904 - Copenaghen 1974), prof. di fisica teorica nelle univ. di Liegi (1930-39), Utrecht (1940-46), Manchester (1947-57) e presso il Nordic inst. for theoretical physics di Copenaghen. [...] Tra il 1927 e il 1930 lavorò alla nuova meccanica quantistica sotto la guida di L. de Broglie a Parigi, M. Born a Gottinga e W. Pauli a Zurigo. Sviluppò nel decennio successivo gli studî di Pauli e di ...
Leggi Tutto
Lamb Sir Horace
Lamb 〈lèm〉 Sir Horace [STF](Stockport 1849 - Cambridge 1934) Prof. di matematica nell'univ. di Manchester (1885); socio straniero dei Lincei (1918). ◆ [ACS] [MCC] Onde di L., o di Rayleigh-L.: [...] modi elastici propri di una lamina di un materiale solido con facce piane e parallele, lo stesso che onde di strato; si distinguono in simmetriche e antisimmetriche a seconda che lo spostamento delle particelle ...
Leggi Tutto
Hill Archibald Vivian
Hill 〈hil〉 Archibald Vivian [STF] (Bristol 1886 - Cambridge 1977) Prof. di fisiologia nell'univ. di Manchester (1920), poi nell'University College di Londra (1923); socio straniero [...] dei Lincei (1929); per i suoi studi sulla termoregolazione e su altri meccanismi biologici ebbe il premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1922. ◆ [MTR] [GFS] Termometro di H.: strumento per misurare ...
Leggi Tutto
Reynolds Osborne
Reynolds 〈rènolds〉 Osborne [STF] (Belfast 1842 - Watchett 1912) Prof. di scienza tecnica nell'Owens College di Manchester (1868). ◆ [FTC] [MCF] Condizione di R. ed equazione bidimensionale [...] di R.: v. lubrificazione: III 491 c, 490 c. ◆ [BFS] [FME] [MCF] Equazioni della lubrificazione di R.: v. biofluidodinamica: I 361 e. ◆ [FTC] Equazione di R. senza effetto squeeze: v. lubrificazione: III ...
Leggi Tutto
Turing 〈tiùrin〉 Alan Mathison [STF] (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954) Lettore di matematica nell'univ. di Manchester (1948). ◆ [INF] Ipotesi di T.: v. automi, teoria degli: I 330 b. ◆ [INF] Macchina [...] di T.: modello meccanico di algoritmi, proposto da T. nel 1936: v. automi, teoria degli: I 330 b e Gödel, teorema di: III 56 f. ◆ [INF] Test di T.: v. intelligenza artificiale: III 233 b ...
Leggi Tutto
Mordell Louis Joel
Mordell 〈mórdil〉 Louis Joel [STF] (Filadelfia 1888 - Cambridge, Inghilterra, 1972) Prof. di matematica pura nell'univ. di Manchester (1920), poi di matematica nell'univ. di Cambridge [...] (1945). ◆ [ALG] Congettura di M.: v. varietà algebriche: VI 478 d ...
Leggi Tutto
Hoyle Fred
Hoyle 〈hòil〉 Fred [STF] (n. Bingley 1915) Prof. di astronomia nell'univ. di Cambridge (1945) e poi di Manchester (1972). ◆ [BFS] Ipotesi di H., o di H.-Wickramasinghe: quella secondo la quale [...] le molecole fondamentali della vita si sarebbero formate nelle nubi molecolari galattiche: v. vita, origine della: VI 573 b. ◆ [ASF] Teoria cosmologica di Bondi, Gold e H., dello stato stazionario: → Universo: ...
Leggi Tutto
Fisico e astronomo (Francoforte sul Meno 1851 - Twyford, Berkshire, 1934); naturalizzatosi inglese (1875), fu prof. di fisica all'Owens College di Manchester (1881-1907). Compì ricerche di spettroscopia [...] e sulla scarica nei gas; apportò notevoli contributi alla teoria del magnetismo terrestre e ai rapporti di questo con l'attività solare. Si interessò anche a questioni di astrofisica, di fisica solare ...
Leggi Tutto
Lighthill Sir Michael James
Lighthill 〈làit'il〉 Sir Michael James [STF] (n. Parigi 1924) Prof. di matematica applicata nell'univ. di Manchester (1959), poi nell'univ. di Cambridge (1969). [MCF] Formula [...] di L.: v. locomozione animale acquatica: III 472 d ...
Leggi Tutto
Roscoe Sir Henry Enfield
Roscoe 〈ròskou〉 Sir Henry Enfield [STF] (Londra 1833 - West Horsley 1915) Prof. di chimica nell'univ. di Manchester (1858), poi di Londra (1887); socio straniero dei Lincei (1907). [...] ◆ [STF] [CHF] [OTT] Legge di reciprocità fotochimica di R.-Bunsen: afferma che l'effetto fotochimico in una sostanza è proporzionale al prodotto dell'intensità luminosa per l'esposizione, cioè per il tempo ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...