Aitken John
Aitken 〈èitkin〉 John [STF] (Falkirk, Scozia 1839 - Manchester 1919) Membro della Royal Society of Edinburgh. ◆ [GFS] Contatore di A.: apparecchio per contare particelle di pulviscolo atmosferico, [...] basato sul conteggio delle goccioline d'acqua che si condensano su dette particelle. ◆ [GFS] Nuclei di A.: le particelle di pulviscolo atmosferico, in quanto nuclei di condensazione per il vapor acqueo ...
Leggi Tutto
Nuttall John Mitchell
Nuttall 〈nàtl〉 John Mitchell [STF] (Todmorden 1898 - Manchester 1958) Direttore del laboratorio di fisica nell'univ. di Manchester (1921). ◆ [FNC] Legge di Geiger-N.: → Geiger, [...] Hans ...
Leggi Tutto
Jodrell Bank
Jodrell Bank 〈ghódrël bènk〉 [ASF] Località in Inghilterra, presso Manchester, dove è stato realizzato, a partire dal 1952, il maggiore Osservatorio radioastronomico inglese, tuttora uno [...] dei più importanti al mondo ...
Leggi Tutto
Lennard-Jones Sir John Edward
Lennard-Jones 〈lènaad gŠóuns〉 Sir John Edward (Leigh, Manchester, 1894 - Cambridge 1954) [STF] Prof. di chimica teorica nell'univ. di Cambridge (1932). ◆ [FML] Liquido di [...] L.: modello di liquido ideale: v. liquidi molecolari: III 429 c. ◆ [MCS] Modello di L.: modello di interazione tra molecole rappresentato da un potenziale di L. (v. oltre), con opportuna scelta dei coefficienti ...
Leggi Tutto
Fisico matematico inglese (Stockport, Cheshire, 1849 - Cambridge 1934); prof. (fino al 1920) all'univ. di Manchester. Socio straniero dei Lincei dal 1918. La sua opera fondamentale, Hydrodynamics (1879; [...] numerose edizioni successive), contiene un'approfondita discussione delle questioni dell'idrodinamica classica e costituisce ancor oggi uno dei migliori trattati in materia. Notevoli anche la Dynamical ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico inglese (Cambridge 1897 - ivi 1958), professore di matematica applicata all'università di Manchester, quindi di fisica matematica a Cambridge. Ha compiuto ricerche in spettroscopia [...] teorica, meccanica quantistica, elettromagnetismo (propagazione guidata di radioonde, magnetron) e fisica nucleare. In fisica atomica il suo nome è legato a un modello dell'atomo, sulla base del quale ...
Leggi Tutto
Fisico inglese (Weymouth 1887 - Gallipoli, Turchia, 1915), allievo e collaboratore di E. Rutherford presso l'univ. di Manchester. Compì brillanti ricerche sulla radioattività e sui raggi X. Morì in combattimento [...] durante la prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Fisico inglese (Londra 1897 - ivi 1974). Prof. di fisica nel Birkbeck College di Londra, nell'univ. di Manchester dal 1937 e dal 1953 nell'Imperial College of Science di Londra. Dal 1933 membro della Royal [...] Society di Londra. Dal 1965 socio straniero dei Lincei. Ha realizzato, in collaborazione con G. Occhialini, la camera a nebbia comandata da contatori in coincidenza, con la quale sono stati ottenuti importanti ...
Leggi Tutto
Fisico e astronomo inglese, nato a Kendal il 28 dicembre 1882. Studiò a Manchester e a Cambridge. È stato assistente principale dell'osservatorio di Greenwich dal 1906 al 1913, fellow del Trinity College [...] (1907), dal 1913 Plumian professor di astronomia e dal 1914 direttore dell'osservatorio di Cambridge; presidente della Royal Astronomical Society (1921-23) e della Physical Society (1930-32); nobilitato ...
Leggi Tutto
Kopal Zdenek
Kopal 〈kópal〉 Zdenek [STF] (n. Litomysl, Cecoslovacchia, 1914; nat. SUA) Prof. di astronomia nell'univ. di Manchester, Inghilterra (1951). ◆ [ASF] Classificazione di K.: v. stelle doppie [...] e multiple: V 645 e ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...