Fisico danese, nato a Copenaghen il 7 ottobre 1885 e ivi laureatosi nel 1911. Studiò a Cambridge sotto la guida di J.J. Thomson e Rutherford e fu in seguito per qualche tempo lettore nelle università di [...] Copenaghen e di Manchester. Nominato nel 1916 professore di fisica nell'università di Copenaghen, vi dirige fin dal 1921 l'istituto di fisica teorica.
Si deve in gran parte all'opera di Bohr lo sviluppo della teoria dell'atomo. Infatti egli, in una ...
Leggi Tutto
Bibliografo (Londra 1820 - ivi 1889), curò una lussuosa edizione delle opere di W. Shakespeare (1853-65), di cui scrisse una biografia; raccolse e catalogò una collezione di libri rari e documenti shakespeariani [...] (oggi biblioteca Folger, Washington). Raccolte di un altro genere donò all'università di Edimburgo, alla biblioteca Chetham di Manchester, allo Smithsonian Institute di Washington. ...
Leggi Tutto
BLANC, Laurent
Fabio Monti
Francia. Alès, 19 novembre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-91: Montpellier; [...] 1993-95: St.-Étienne; 1995-96: Auxerre; 1996-97: Barcellona; 1997-99: Olympique Marsiglia; 1999-2001: Inter; 2001-02: Manchester United • In nazionale: 97 presenze, 15 gol (esordio: 7 febbraio 1989, Irlanda-Francia, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato ...
Leggi Tutto
MALEY, William (Willy)
Salvatore Lo Presti
Irlanda del Nord-Scozia. Newry (Irlanda del Nord), 25 aprile 1868-Glasgow, 2 aprile 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1883-86: Cathcart [...] Hazlebank Juniors; 1886-88: Third Lanark; 1888-90: Celtic, 1890-94: Ardwick; 1894-96: Celtic; 1896-97: Manchester City; 1897-98: Everton • Nella nazionale scoezzese: 2 presenze (esordio: 25 marzo 1893, Scozia-Irlanda 1-0) • Carriera di allenatore ...
Leggi Tutto
Storico inglese di origine ebraico-polacca (Wola Okrzejska 1888 - Londra 1960); trasferitosi (1906) a Oxford, naturalizzato, lavorò nel tempo di guerra per la propaganda del Foreign Office e pubblicò saggi [...] nell'Europa orientale. Sionista, fu segretario politico (1929) della Jewish agency for Palestine; prof. di storia moderna a Manchester (1931-53), fu nobilitato nel 1952. Nella sua opera fondamentale, The structure of politics at the accession of ...
Leggi Tutto
, Geraint. Ciclista su strada e pistard britannico (n. Cardiff 1986). Professionista su strada dal 2007, gareggia per il Team Sky. Nell'inseguimento a squadre ha vinto due ori olimpici, a Pechino 2008 [...] e Londra 2012, e tre medaglie d’oro ai Mondiali su pista a Palma di Maiorca nel 2007, a Manchester nel 2008 e a Melbourne nel 2012. Su strada ha vinto tra l’altro la Parigi-Nizza nel 2016 e il Tour de France nel 2018. ...
Leggi Tutto
Pittore del sec. 10º, attivo a Treviri, così denominato da due fogli, l'uno con il ritratto di un imperatore (Chantilly, Musée Condé), l'altro con quello di s. Gregorio Magno (Treviri, Stadtbibliothek), [...] superstiti di un codice con il Registro di questo papa. Gli sono attribuite anche altre opere: un evangelario (Manchester, J. Rylands Library), cinque miniature del famoso Codex Egberti (Treviri, Stadtbibliothek) e alcuni intagli in avorio. È stato ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Strasburgo il 2 giugno 1906. Laureatosi in fisica pura all'università di Francoforte (1928), fu dal 1928 al 1933 assistente di fisica teorica successivamente nelle università di Francoforte, [...] Stoccarda, Monaco e Tubinga; dal 1933 al 1935 fu lecturer di fisica teorica all'università di Manchester e Bristol. Nel 1935 si trasferì negli S. U. dove fu assistente presso l'università di Cornell. Dal 1937 è titolare di fisica teorica di quell' ...
Leggi Tutto
LOUVRE C 10336, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico che prende nome dalla coppa a figure nere del Museo del Louvre C 10336, che reca ripetuta due volte una scena di pugilatori. La sua attività [...] è da porre attorno alla metà del VI sec. a. C. Gli è attribuita una seconda coppa (Manchester iii h 53) con una donna danzante tra due occhi apotropaici su ciascun lato.
Bibl.: J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 201. ...
Leggi Tutto
SEGRE, Beniamino
Matematico, nato a Torino il 16 febbraio 1903. Laureatosi in matematiche presso l'università di Torino nel 1923, fu successivamente assistente di F. Severi a Roma. Dal 1931, con un intervallo [...] dal 1939 al 1946 dovuto alle leggi raziali e trascorso in Inghilterra presso le università di Londra, Cambridge e Manchester, è titolare di geometria analitica e descrittiva a Bologna.
L'attività scientifica del S., sempre molto intensa, è ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...