POPE, Sir William Jakson
Alfredo Quartaroli
Chimico, nato a Londra il 31 marzo 1870. Studiò nel collegio di Finsburg e poi in quello di Londra. Nel 1901 fu nominato professore di chimica nella scuola [...] di tecnologia di Manchester; e nel 1908 all'università di Cambridge.
Si è particolarmente occupato di studî di cristallografia di composti organici al fine di trovare relazioni tra forma cristallina e costituzione; ha eseguito ricerche sui composti ...
Leggi Tutto
BONAVIA, Ferruccio
Franco C. Ricci
Nacque a Trieste il 20 febbr. 1877 da Edoardo Zernitz e Amalia Bonavia. Assunse il cognome della madre, originaria dell'Istria, probabilmente per ragioni patriottiche. [...] per violino e orchestra; due Quartetti per archi, di cui uno, in re maggiore, fu suonato dall'Adolf Brodsky Quartet a Manchester e altrove, e l'altro venne eseguito nel 1937 alla Wigmore Hall di Londra dall'Isolde Menges Quartet; un Ottetto per archi ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] (non solo legata allo sport) è stato di 1,2 miliardi di euro, quasi sette volte il valore di due anni prima. Il Manchester United ricava il 40% delle sue entrate da stadio dall'affitto alle aziende dell'11% dei 67.000 posti dell'Old Trafford.
Secondo ...
Leggi Tutto
Engels, Friedrich
F. Hengels
1820
Nasce a Barmen
1838
Il padre lo manda a compiere un tirocinio commerciale a Brema
1841
A Berlino entra in contatto con i giovani hegeliani
1842
Aderisce ai principi [...]
Partecipa ai moti rivoluzionari in Germania; redige con Marx il Manifesto del partito comunista
1850
Si stabilisce a Manchester
1866
Partecipa alla nascita della Prima Internazionale
1870
Si trasferisce a Londra
1883
Morte di Marx: si accinge ...
Leggi Tutto
KRUG, Heinz Helmut
Angelo Pesciaroli
Germania. Gelsenkirchen, 19 maggio 1956 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Arabia Saudita-Belgio), ritorno Supercoppa Europea 1994 (Milan-Arsenal), [...] Campionato d'Europa 1996 (Francia-Romania; Repubblica Ceca-Portogallo), Coppa Intercontinentale 1999 (Manchester United-Palmeiras)
Arbitro e maestro di sport, internazionale dal 1991, è stato convocato per la fase finale dei Mondiali del 1994 ...
Leggi Tutto
Chimico industriale, nato nel 1855 a Brentford nel Middlesex (Inghilterra). Educato al King's College a Londra, passò poi all'università e al politecnico di Zurigo e all'Owens College dì Manchester. Ultimati [...] gli studî all'università di Londra, fu assunto dalla Barrow Flax and Jute Co. per compiere ricerche sulla costituzione della sostanza fibrosa della iuta e sugli sviluppi tecnici relativi. Passò poi al ...
Leggi Tutto
LO BELLO, Concetto
Angelo Pesciaroli
Italia. Siracusa, 13 maggio 1924-9 settembre 1991 • Arbitraggi nazionali: 330 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 93 partite, tra cui: finale Olimpiadi [...] 1960 (Iugoslavia-Danimarca); 2 finali Coppa dei Campioni (1968: Manchester United-Benfica; 1970: Feyenoord-Celtic); finale di ritorno Coppa delle Fiere 1966 (Real Saragozza-Barcellona); Coppa Intercontinentale 1966 (ritorno, Real Madrid-Peñarol); ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Marsiglia 1966). Attaccante potente e creativo, dotato di elevate capacità tecniche e di un temperamento da leader, ha iniziato la sua carriera a 17 anni nelle giovanili dell’Auxerre, [...] inglese con il Leeds United, con cui ha vinto il titolo della Premier League e la Supercoppa inglese, ed è poi passato al Manchester United, squadra nella quale ha vinto 4 titoli, 2 FA Cup e 5 Supercoppe inglesi. Nella nazionale francese ha disputato ...
Leggi Tutto
STAM, Jacob (Jaap)
Luca Valdiserri
Olanda. Kampen, 17 luglio 1972 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 8 settembre 2001 (Perugia-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Zwolle; [...] 1995-96: Willem II; gennaio 1996-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Manchester United; 2001-02: Lazio • In nazionale: 45 partite e 3 reti milioni di sterline) quando dal PSV si è trasferito al Manchester United, dove ha vinto tutto. Nel 2001 è passato ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...