MARTINEAU, James
Guido Calogero
Pensatore e pastore unitariano inglese, nato a Norwich il 21 aprile 1805, morto a Londra l'11 gennaio 1900. Dal 1840 professore di psicologia, filosofia morale ed economia [...] politica a Manchester e dal 1853 a Londra, fu amico di John Stuart Mill, al cui empirismo associazionistico aderì per un certo tempo: ma più tardi, anche per influsso di un soggiorno in Germania, in cui ascoltò le lezioni di F. A. Trendelenburg, ...
Leggi Tutto
POWICKE, Sir Frederick Maurice
Piero Treves
Storico, nato ad Alnwick (Northumberland) il 16 giugno 1879. Studente e insegnante a Oxford, fu quindi professore di storia moderna all'università di Belfast [...] etico-politica. Opere principali, oltre la collaborazione al vol. VI della Cambridge Medieval History: The Loss of Normandy, Manchester 1913; Stephen Langton, Oxford 1928; Medieval England, Londra 1931; The Christian Life in the Middle Ages, Oxford ...
Leggi Tutto
A. V., Gruppo
A. Stenico
Sotto la sigla A. V. vengono classificati i vasi campani della fabbrica di Avella, i cui artisti, tranne il Pittore delle Danaidi (v.), quello di Frignano (v.) e quello di Manchester [...] (v.), finora non sono stati individuati.
Fatta eccezione per pochi vasi di grandi dimensioni, sono prevalenti le forme medie e piccole: frequente l'anfora con manico orizzontale saldato all'orlo (c. d. ...
Leggi Tutto
TEMPLE, William
Arcivescovo anglicano di Canterbury (come suo padre Frederick, 1821-1902), nato a Exeter il 15 ottobre 1881, morto a Westgate-on-Sea presso Margate il 26 ottobre 1944.
Fu nominato nel [...] 1921 vescovo di Manchester, il 10 gennaio 1929 arcivescovo di York e, il 23 aprile 1942, di Canterbury. Attivissimo sostenitore dell'unione delle Chiese, s'interessò vivamente dell'istruzione degli adulti e fu deciso propugnatore di una più alta ...
Leggi Tutto
Gonsalves, Ralph. – Uomo politico di Saint Vincent e Grenadine (n. Colonarie, Saint Vincent e Grenadine, 1946). Laureato in economia all’univ. delle Indie Occidentali (U.W.I., Jamaica), ha ottenuto un [...] dottorato in governo all’univ. di Manchester nel Regno Unito. Dopo aver ottenuto il ruolo di capo del Partito laburista sanvicentino (ULP) nel 1998, nel 1999 è stato nominato leader dell’opposizione. Definito affettuosamente «compagno Ralph» (« ...
Leggi Tutto
FRANKLAN, sir Edward
Alfredo Quartaroli
Chimico inglese nato il 18 gennaio 1825 a Churchtown (Lancaster), morto il 9 agosto 1899 a Golaa (Norvegia). Studiò in Germania con Liebig, Bunsen e Kolbe; fu [...] professore di chimica a Manchester e a Londra. Insieme con Kolbe contribuì alla ripresa, su nuove basi, della teoria dei radicali che, sia nella forma dualistica di Berzelius sia in quella unitaria di Dumas, non poteva reggere al confronto coi fatti. ...
Leggi Tutto
STEWART, Balfour
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico, nato il 1° novembre 1828 a Edimburgo, morto il 19 dicembre 1887 presso Drogheda in Irlanda. Fu nominato nel 1859 direttore dell'Osservatorio di Kew, [...] nel 1870 professore a Manchester.
È noto per le sue ricerche sull'irraggiamento, compiute contemporaneamente a quelle di G. R. Kirchhoff, e in parte equivalenti a queste, sebbene assai meno complete. Grande notorietà ebbero a tempo loro le sue ...
Leggi Tutto
Lowe, Adolph
Economista tedesco, naturalizzato statunitense (Stoccarda 1893 - Wolfenbutten 1995). Dopo aver ricoperto ruoli di rilievo nella Repubblica di Weimar (1919-24) e nelle Università di Kiel [...] (1926-31) e Francoforte (1931-33), si stabilì a Manchester (1933-40). Trasferitosi negli Stati Uniti presso la New School for Social Research (New York) e poi all’Institute of World Affaires (1943-51), tornò in Germania nel 1983. Diffidente verso le ...
Leggi Tutto
Kavelašvili, Mikheil. – Ex calciatore e uomo politico georgiano (n. Bolnisi 1971). Ha esordito nel calcio nel 1988 nella Dinamo Tbilisi, che ha lasciato nel 1995 per la Spartak Vladikavkaz, giocando [...] poi nella Premier League inglese con il Manchester City (1996-97), nel Grasshoppers, con cui ha vinto la Super League (1998), e in altre squadre svizzere. Entrato in Parlamento nel 2016 nelle fila del Sogno georgiano, nel 2024 ha fondato la ...
Leggi Tutto
Musicista tedesco (Berlino 1903 - Sheffield 1960). Allievo di A. Schönberg, fu noto direttore d'orchestra e compositore. Abbandonata la Germania dopo l'avvento del nazismo, si trasferì in Inghilterra. [...] Il figlio Alexander (n. Berlino 1932) ha studiato a Manchester e a Parigi con O. Messiaen, e ha svolto poi attività di compositore d'avanguardia. ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...