CEREZO, Antonio Carlos (Toninho)
Darwin Pastorin
Brasile. Belo Horizonte, 21 aprile 1955 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Roma-Pisa, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1972: Atlético Mineiro; 1973: Nacional Manaus; 1974-83: Atlético Mineiro; 1983-86: Roma; 1986-92: Sampdoria; 1992-94: San Paolo; 1994: Cruzeiro; 1995: San Paolo; 1995: Paulista de Jundiai; 1996: América Mineiro; 1997: Atlético Mineiro • In ...
Leggi Tutto
Kerr, Warwick Estevam. – Genetista, ingegnere agronomo ed entomologo brasiliano (Santana de Parnaíba 1922 - Ribeirão Preto 2018). Ritenuto una delle massime autorità mondiali nel campo della genetica delle [...] ’ibrido intraspecifico noto come ape africanizzata. Docente di Genetica dal 1964 presso l'Università di San Paolo, trasferitosi a Manaus nel 1975 ha istituito l’Instituto nacional de pesquisas da Amazônia, che ha diretto dal 1975 al 1979 e nuovamente ...
Leggi Tutto
CAPRANESI, Giovanni
Luciano Arcangeli
Figlio di Cesare e Maria Tarabini, nacque a Roma nel 1852. La famiglia, imparentata con Giacomo Della Chiesa - il futuro papa Benedetto XV - e con il cardinale [...] di svolgere una notevole attività, con commissioni pubbliche e private.
In Brasile il C. eseguì la decorazione dei teatri di Manaus e Belém (Pará); in questa città lasciò dipinti nella cattedrale, nonché in altri edifici pubblici e privati, sempre ...
Leggi Tutto
POLACCO, Giorgio
Tommaso Sabbatini
POLACCO, Giorgio. – Nacque a Venezia il 12 aprile 1873 (non 1875 come talora riportato) da Giacomo e Carlotta Bassi.
Cresciuto in un’agiata famiglia ebraica, mostrò [...] ind.; E.H. Pearson, Edith Mason, in American national biography, XIV, New York 1999, ad vocem; M. Páscoa, Cronologia lírica de Manaus, Manaus 2000, pp. 226 s., 230 s., 235; R.D. Fletcher, G. P., in The new Grove dictionary of music and musicians, XX ...
Leggi Tutto
CAMELI, Carlo
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Nacque a Matelica (Macerata) il 25 maggio 1873, ultimo dei cinque figli di Filippo e di Giuseppina Stelluti Scala. La famiglia, che disponeva un tempo di un [...] marini. Merita di essere ricordata in questo senso l'iniziativa di far risalire alle navi il Rio delle Amazzoni fino a Manaus per effettuarvi carichi di legname pregiato.
Nella seconda metà degli anni Venti, il C., dotato di un notevole bagaglio di ...
Leggi Tutto