• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [10]
America [9]
Biografie [5]
Storia [3]
Arti visive [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Geografia umana ed economica [3]
Etnologia per continenti e paesi [2]
Musica [2]

Madeira

Enciclopedia on line

Madeira Fiume del Brasile (3300 km ca.), affluente di destra del Rio delle Amazzoni; ha vari rami sorgentiferi, che raccolgono le acque dalle Ande (del Perù e della Bolivia) e dall’Altopiano del Mato Grosso (il [...] la confluenza dell’Abuña, prendendo il nome di Rio da M. («fiume del legname»). Sbocca nel Rio delle Amazzoni a valle di Manaus: prima della foce, sulla sinistra, un canale secondario congiunge il corso del fiume con il Lago Autaz e sulla destra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – ALTOPIANO – BRASILE – MANAUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madeira (1)
Mostra Tutti

AMAZZONIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] (il primo presidio lusitano a difesa dell'accesso atlantico della regione, che oggi ha circa 1,5 milioni di ab.) e Manaus (nel cuore della regione, raggiungibile con navi oceaniche, che fu la capitale mondiale della gomma alla fine del secolo scorso ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – ATMOSFERA TERRESTRE – AMERICA MERIDIONALE – MUTAMENTO CLIMATICO – RIO DELLE AMAZZONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMAZZONIA (2)
Mostra Tutti

Amazzoni, Rio delle

Enciclopedia on line

(port. Rio Amazonas) Fiume dell’America Meridionale. Con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo per ampiezza del bacino e portata. Fu scoperto da F. de Orellana (1540-41), [...] omonimo, comprende una parte del tavolato della Guiana a N del sistema andino, e degli altopiani del Brasile a S. Da Manaus in poi, scorre su una coltre più o meno spessa di argille e sabbie fluviali; invece nell’Amazzonia occidentale ha scavato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – BACINO IMBRIFERO – AMAZZONIA – TOCANTINS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazzoni, Rio delle (3)
Mostra Tutti

Diritti, Giorgio

Enciclopedia on line

Diritti, Giorgio Diritti, Giorgio. -  Regista e sceneggiatore italiano (n. Bologna 1959). Formatosi  sotto la guida di registi italiani quali P. Avati, F. Fellini ed E. Olmi, ha diretto il suo primo cortometraggio, Cappello [...] devi andare (2013) D. torna a leggere, seguendo una prospettiva antropologica e sullo sfondo di una favela di Manaus, il complesso intreccio dei potenti temi dell’appartenenza, del disagio esistenziale e della necessità di connessione con un’identità ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DI MARZABOTTO – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D'ARGENTO – ANTONIO LIGABUE – MANAUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Brasile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] 110 milioni di tonnellate nel 2000), Itaqui (58,5), São Sebastião (45,7), Santos (43), Sepetiba (39,8), Paranaguá (21); Manaus, con 8,8, è il primo dei porti fluviali. Notevole sviluppo hanno avuto le comunicazioni aeree, con oltre 455 milioni di km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA STORICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – TRATTATO DI TORDESILLAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROTAZIONE DELLE COLTURE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brasile (16)
Mostra Tutti

CAPRANESI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPRANESI, Giovanni Luciano Arcangeli Figlio di Cesare e Maria Tarabini, nacque a Roma nel 1852. La famiglia, imparentata con Giacomo Della Chiesa - il futuro papa Benedetto XV - e con il cardinale [...] di svolgere una notevole attività, con commissioni pubbliche e private. In Brasile il C. eseguì la decorazione dei teatri di Manaus e Belém (Pará); in questa città lasciò dipinti nella cattedrale, nonché in altri edifici pubblici e privati, sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lockhart, Sharon

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lockhart, Sharon Lockhart, Sharon. – Fotografa e regista di film statunitense (n. Norwood, MA, 1964). Ha frequentato l’Art center college of design di Pasadena e il San Francisco art institute. Il percorso [...] e bambini che giocano nei cortili fatiscenti della città. Diverso è Teatro Amazonas (2000), girato nel teatro dell’opera di Manaus, in Brasile, in cui è protagonista il pubblico, rappresentativo di tutti i quartieri della città, ripreso dal palco ... Leggi Tutto

Bonelli, Sergio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bonelli, Sergio Bonèlli, Sergio. – Sceneggiatore ed editore di fumetti italiano (Milano 1932 – Monza 2011). Figlio di Gian Luigi Bonelli, il creatore del più popolare eroe del fumetto italiano (Tex, [...] ribella alla cattiveria e alla corruzione umana quasi per istinto etico (malgrado sia alla ricerca di pace e tranquillità a Manaus, nel cuore dell’Amazzonia, sua sede abituale). Nel 1976 B. ebbe un’altra intuizione editoriale, con la creazione della ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN LUIGI BONELLI – NATIVI AMERICANI – SERGIO TOPPI – GUIDO CREPAX – HUGO PRATT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonelli, Sergio (1)
Mostra Tutti

POLACCO, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POLACCO, Giorgio Tommaso Sabbatini POLACCO, Giorgio. – Nacque a Venezia il 12 aprile 1873 (non 1875 come talora riportato) da Giacomo e Carlotta Bassi. Cresciuto in un’agiata famiglia ebraica, mostrò [...] ind.; E.H. Pearson, Edith Mason, in American national biography, XIV, New York 1999, ad vocem; M. Páscoa, Cronologia lírica de Manaus, Manaus 2000, pp. 226 s., 230 s., 235; R.D. Fletcher, G. P., in The new Grove dictionary of music and musicians, XX ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – CASA MUSICALE SONZOGNO – FANCIULLA DEL WEST – METROPOLITAN OPERA – CITTÀ DEL MESSICO

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] fluviali del mondo. Il Rio delle Amazzoni e vari suoi affluenti possono essere risaliti da grandi navi fino a Manaus; minori imbarcazioni raggiungono Tabatinga, al confine peruviano, e anche oltre. Nel Venezuela, l’Orinoco è navigabile per 800 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali