• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Storia [13]
Geografia [9]
Biografie [13]
America [7]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [7]
Letteratura [7]
Scienze politiche [4]
Sport [2]
Geopolitica [2]

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] (1969); Museo de arte contemporáneo, Monterrey (1992); Museo de los niños, Città di Messico (1993); cattedrale di Managua (1993); biblioteca dell'Università di Nuevo León, Monterrey (1994); biblioteca dell'Università di San Antonio, Texas (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE

Suazo Córdova, Roberto

Dizionario di Storia (2011)

Suazo Cordova, Roberto Suazo Córdova, Roberto Politico dell’Honduras (n. La Paz 1927). Leader del Partido liberal, che conquistò la maggioranza dei seggi nell’Assemblea costituente e in quella legislativa [...] capo delle forze armate, generale G. Álvarez) che condizionò fortemente il suo operato. In politica estera, il governo fu vicino agli Stati Uniti e ne sostenne l’appoggio alla guerriglia antisandinista, fino a generare una grave tensione con Managua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suazo Córdova, Roberto (1)
Mostra Tutti

Somoza

Enciclopedia on line

Famiglia di uomini politici, al potere in Nicaragua per oltre quarant'anni. Il capostipite, Anastasio S. García (San Marcos 1896 - Balboa, Panama, 1956), figlio di un piantatore di caffè, entrò in politica [...] nel sett. 1956, fu sostituito alla presidenza dal figlio primogenito Luis Anastasio S. Debayle (Lede 1922 - Managua 1967); questi incrementò ulteriormente il patrimonio familiare e, scaduto il suo mandato (1963), preferì lasciare la presidenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICARAGUA – PANAMA

MATAGALPA

Enciclopedia Italiana (1934)

MATAGALPA (A. T., 153-154) Emilio Malesani Città e dipartimento del Nicaragua; il dipartimento, con una superficie di 7782 kmq. e 78.000 ab. (1920), occupa la zona elevata compresa tra le alte valli [...] di questo nome collega Matagaipa con le città principali del paese, tuttavia nella stagione asciutta si può raggiungere facilmente Managua per una pista automobilistica lunga circa 160 km., mentre nell'epoca delle piogge occorrono non meno di due ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATAGALPA (1)
Mostra Tutti

DARÍO, Rubén

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta e giornalista dell'America latina, nato a Chocoyos, l'odierna Metapa, dipartimento della Nueva Segovia, nella repubblica del Nicaragua, il 18 febbraio 1867 e morto a León il 5 febbraio 1916. Nel [...] a orecchio, come la parziale adozione dell'alessandrino ternario, caratterizzano la prima raccolta lirica: Primeras notas: Epistolas y poemas (Managua 1885). Il D. fa la sua vigilia d'armi, stringendosi allo Zorrilla, al Campoamor e a Núñez de Arce ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – MANUEL GUTIÉRREZ NÁJERA – JUAN RAMÓN JIMÉNEZ – LINGUA CASTIGLIANA – LEOPOLDO LUGONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARÍO, Rubén (2)
Mostra Tutti

ARCE, Manuel José

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a S. Salvador, verso il 1785, ed entrò giovane nel movimento per l'indipendenza dell'America centrale. Nel 1819, dopo aver subito 5 anni di prigione per la parte presa a precedenti sollevazioni, [...] 'ultimo, rinunciò all'incarico, e si volse invece a soffocare la ribellione del Nicaragua, riuscendo a entrare in Managua il 22 gennaio 1824. Il congresso federale, adottato il regime rappresentativo federale e promulgata la costituzione (6 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: MANUEL JOSÉ ARCE – POTERE ESECUTIVO – SAN SALVADOR – TEGUCIGALPA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCE, Manuel José (1)
Mostra Tutti

Organization of American States

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016 (OAS)Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] quello di Buenos Aires (1967), quello di Cartagena de Indias (1985), quello di Washington (1992) e ancora quello di Managua (1993). Attività I principali quattro pilastri che orientano l’attività dell’Oas sono democrazia, diritti umani, sicurezza e ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – AMERICA LATINA

Organization of American States (Oas)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] cui l’Assemblea generale non è riunita. Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal Protocollo di Managua nel 1993 e che annovera diverse strutture sussidiarie, è il principale organismo Oas responsabile per tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA

Organization of American States

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Organization of American States dell'anno: 2015 - 2016 Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’ORGANIZZAZIONE DEGLI stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale [...] cui l’Assemblea generale non è riunita. Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal Protocollo di Managua nel 1993 e che annovera diverse strutture sussidiarie, è il principale organismo OAS responsabile per tutti i ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Organization of American States (Oas) Organizzazione degli stati americani Origini e finalità L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] cui l’Assemblea generale non è riunita. Il Consiglio interamericano per lo sviluppo integrale, invece, istituito dal Protocollo di Managua nel 1993 e che annovera diverse strutture sussidiarie, è il principale organismo Oas responsabile per tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA DOMENICANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – CARTAGENA DE INDIAS – UNIONE EUROPEA – AMERICA LATINA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali