• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
340 risultati
Tutti i risultati [340]
Medicina [137]
Patologia [37]
Biologia [39]
Biografie [22]
Zoologia [15]
Chirurgia [13]
Farmacologia e terapia [12]
Storia della medicina [13]
Anatomia [12]
Fisiologia umana [10]

sopramastite

Enciclopedia on line

sopramastite In medicina, processo suppurativo della mammella che interessa la cute e i tessuti di rivestimento della ghiandola mammaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MAMMELLA – MEDICINA – CUTE

mastografia

Enciclopedia on line

Esplorazione radiologica, a fini diagnostici, della mammella femminile. Si esegue introducendo nei dotti galattofori sostanze radioopache (composti iodati idrosolubili al 20-30%) o iniettando un mezzo [...] di contrasto gassoso (aria filtrata) nei tessuti perighiandolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – IDROSOLUBILI – COMPOSTI

micromastia

Enciclopedia on line

(o ipomastia) Anomalia di sviluppo della mammella muliebre che conserva, dopo la pubertà, aspetto e dimensioni infantili. È dovuta, in assenza di lesioni locali atrofizzanti, a disendocrinopatie. La terapia [...] si basa sulla somministrazione di ormoni estrogeni per via parenterale e per applicazione locale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: VIA PARENTERALE – ESTROGENI – PUBERTÀ – ORMONI

ipogalattia

Dizionario di Medicina (2010)

ipogalattia Scarsa secrezione di latte dalla mammella della nutrice. Può essere primitiva (costituzionale) o secondaria (ipoalimentazione, malattie) e costituisce una delle indicazioni per l’allattamento [...] misto. L’i. dipende da una scarsa produzione di prolattina o da un difetto di trasmissione del riflesso di suzione a livello diencefalo-ipofisario ... Leggi Tutto

sopramastite

Dizionario di Medicina (2010)

sopramastite Processo suppurativo che investe la mammella interessando la cute e i tessuti che ricoprono la ghiandola mammaria. Spesso rappresenta una complicazione conseguente alle ragadi del capezzolo. [...] Si accompagna a un’infiammazione dei vasi linfatici (linfangite) e a livello sistemico compare febbre con linfoadenopatia a carico dei linfonodi ascellari. La cute è indurita, arrossata, edematosa e calda. ... Leggi Tutto

GINECOMASTIA

Enciclopedia Italiana (1933)

GINECOMASTIA (dal gr. γυνή "donna" e μαστός "mammella") Nicola Pende È lo sviluppo eccessivo, nel maschio, della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) ovvero del tessuto adiposo localizzato nella regione [...] mammaria in tal guisa da ricordare la mammella femminile (ginecomastia falsa). Questo sintomo s'incontra in diverse endocrinopatie: è uno dei più caratteristici del femminilismo corporeo, ed è accompagnato talora da secrezione lattea; si ha negli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GINECOMASTIA (2)
Mostra Tutti

poppa

Enciclopedia Dantesca (1970)

poppa Antonio Lanci Nel senso proprio di " mammella ", in Pg XXIII 102 sarà in pergamo interdetto / a le sfacciate donne fiorentine / l'andar mostrando con le poppe il petto: " la forza dell'espressione [...] quod in pectore stant ista pondera ubi est cor sub mamilla sinistra; unde tusco vulgari mamilla appellatur poppa ". ‛ Volgersi ' in su la destra poppa (If XII 97) significa " voltarsi verso destra " (cfr. XVII 31 scendemmo a la destra mammella). ... Leggi Tutto

fillode

Enciclopedia on line

(o filloide), tumore Varietà di tumore della mammella, indicato anche come fibroadenoma gigante, di notevoli dimensioni (fino a un’arancia e oltre) e dalla caratteristica lobulazione. Ha inizialmente [...] i caratteri clinici di un comune fibroadenoma, poi, specie in coincidenza di una gravidanza o dell’allattamento, si accresce rapidamente, talora fino a ulcerare per distensione la cute soprastante, pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

tetta

Enciclopedia Dantesca (1970)

tetta " Suono infantile " (Tommaseo, Dizionario), che significa " mammella ". Se ne ha un esempio in Cv IV XXIV 14 sì come, nato, tosto lo figlio a la tetta de la madre s'apprende... ... Leggi Tutto

mastoptosi

Dizionario di Medicina (2010)

mastoptosi Alterazione della forma e della posizione della mammella, che si presenta allungata e pendula. Si accompagna di solito ad aumento di volume della mammella. La m. può qualche volta essere causa [...] di dolori (mastodinia). Il trattamento è chirurgico (mastopessi) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
mammèlla
mammella mammèlla s. f. [lat. mamilla o mammilla, dim. di mamma «mammella»]. – 1. a. In anatomia, organo ghiandolare, proprio dei mammiferi euterî e marsupiali, che secerne il latte e possiede strutture funzionali atte all’assorbimento da...
mammellare
mammellare agg. [der. di mammella]. – Forma meno tecnica di mammillare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali