• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [6]
Arti visive [4]
Geografia [3]
Chimica [2]
Storia dell astronomia [2]
Astronomia [2]
Musica [2]
Economia [2]
Cinema [2]
Produzione industria e mercato [2]

MONOGRAM PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monogram Pictures Corporation Serafino Murri Società di produzione cinematografica statunitense, creata nel 1930 da William R. Johnston (che ne divenne presidente) dalla riorganizzazione della Rayart [...] aperta tra produttori indipendenti (tra cui Trem Carr, il quale divenne direttore delle produzioni, e Paul W. Malvern), che attraverso di essa realizzarono serie dal taglio popolare acquistandone i diritti da major companies come la Fox Film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA TELEVISIVA – REPUBLIC PICTURES – WILLIAM WYLER – JOINT VENTURE – BILLY WILDER

Pietro Alfonsi (o Pedro Alfonso; lat. Petrus Alphonsi, ebr. Rabbi Moshe Sefardi)

Dizionario di filosofia (2009)

Pietro Alfonsi (o Pedro Alfonso; lat. Petrus Alphonsi, ebr. Rabbi Moshe Sefardi) Pietro Alfonsi (o Pedro Alfonso; lat. Petrus Alphonsi, ebr. Rabbi Moshé Sefardí) (n. Huesca forse 1062- m. ivi forse [...] per la storia della scienza, così come gli scritti di carattere astronomico. A P. A. si deve la rielaborazione delle Tavole (Zīg) di al-Khuwārizmī. Suoi allievi furono Walcher di Lorena, priore del monastero di Malvern e, forse, Adelardo di Bath. ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO I D’ARAGONA – ADELARDO DI BATH – CRISTIANESIMO – INGHILTERRA – EBRAISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pietro Alfonsi (o Pedro Alfonso; lat. Petrus Alphonsi, ebr. Rabbi Moshe Sefardi) (1)
Mostra Tutti

PHILLIPS, John

Enciclopedia Italiana (1935)

PHILLIPS, John Maria Piazza Geologo inglese nato il 25 dicembre 1800 a Marden nel Wiltshire e morto il 24 aprile 1874 a Oxford. Iniziò gli studî di geologia collaborando alla pubblicazione della carta [...] a. Descr. of the Palaeozoic Fossils of Cornwall, Devon and West Jomerset (Londra 1841) e Memoir on the Malvern Hills (1849). Inoltre Treatise on Geology (Edimburgo 1837), Guide to Geology (Londra 1834); Illustration of the Geology of Yorkshire ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHILLIPS, John (1)
Mostra Tutti

REPUBLIC PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Republic Pictures Corporation Anton Giulio Mancino Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] Pictures Corporation di William R. Johnston e Trem Carr, alle quali aggiunse in seguito la Lone Star Productions di Paul W. Malvern. A causa delle sue tendenze accentratrici Yates spinse in breve tempo gli altri soci ad andarsene e dal 1937 rimase da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MONOGRAM PICTURES – LEWIS MILESTONE – OSCAR SPECIALE – FRED MACMURRAY

Constable, John

Enciclopedia on line

Constable, John Pittore (East Bergholt, Suffolk, 1776 - Londra 1837). Fu, con W. Turner, il maggior paesista inglese. L'amore per la natura e per il paesaggio fu per lui, figlio di un mugnaio e cresciuto nel Suffolk, [...] , tre quaderni di schizzi, donati dalla figlia dell'artista), si ricordano, sempre a Londra, tra quelle della National Gallery: Malvern Hall (1809), Cimitero di East Bergholt (1810), La baia di Weymouth (1816 c.), La brughiera di Hampstead (1823), Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NATIONAL GALLERY – BRIGHTON – SUFFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Constable, John (1)
Mostra Tutti

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia Bruce S. Eastwood Astronomia, computo e astrologia L'astronomia Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] incompleto e glossati in Occidente. Nel XII sec. si diede un nuovo rilievo alle tavole astronomiche, e nel 1120 Walcher di Malvern produsse un insieme di tabelle per calcolare le posizioni del Sole, della Luna e dei nodi lunari, e anche degli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] un interesse storico. Immediatamente a S. di essa è la depressione, costituita da arenaria rossa devonica, tra i Black Mountains e i Malvern Hills, che forma la contea di Hereford, famosa per le mele e il sidro. La regione gallese di confine più a S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

Peso corporeo

Universo del Corpo (2000)

Peso corporeo Roberto Vettor Giovanni Federspil In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] Forbes, Body composition, in Modern nutrition in health and disease, ed. M.E. Shils, J.A. Olson, M. Shike, 1° vol., Malvern (PA), Lea & Febiger, 19948, pp. 781-801. S.T. Heymsfield, A. Tighe, Zi-Mian Wang, Nutritional assessment by anthropometric ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – NUCLEO PARAVENTRICOLARE – EVOLUZIONE DELLA SPECIE

EVANGELISTA da Reggio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EVANGELISTA da Reggio Luba Eleen Nato a Reggio Emilia, fu frate francescano; è documentato dal 1477 al 1494; l'unica notizia certa sulla sua famiglia è che ad E. sopravvisse il fratello ed erede Piero [...] gli altri due si trovavano un tempo rispettivamente nelle collezioni, oggi disperse, Yates Thompson di Londra e Dyson Perrins di Malvern. La critica è generalmente concorde nell'affermare che E. fosse il socio minore del Medici e che nei lavori dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WORCESTER

Enciclopedia Italiana (1937)

WORCESTER (A. T., 48-49) F. G. RENDALL Marina EMILIANI SALINARI Delio CANTIMORI Marina Emiliani Luigi Villari Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] margine orientale e occidentale della contea, parallelamente al corso della Severn, si innalza una serie di colline verdeggianti (a O. le Malvern Hills, culminanti nel Worcester Beacon 425 m., e le Abberley Hills; a E. le Lickey, Bredon e Clent Hills ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WORCESTER (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali