Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] che nulla, o ben poco, hanno a che fare con l'ecologia. In conclusione, a differenza del malthusianesimo, romanticismo e luddismo sono stati sostanzialmente estranei al nascere del pensiero ecologico, anche se loro derivazioni ed epigoni ...
Leggi Tutto
maltusianismo
maltuṡianismo (meno com. malthuṡianismo, maltuṡianésimo o malthuṡianésimo) s. m. [der. di maltusiano]. – La teoria economica elaborata da Th. R. Malthus (1766-1834), secondo cui la popolazione, in mancanza di ostacoli preventivi...