COCCONATO, Annibale Radicati conte di
Hélène Michaud
Nato verso il 1530 da famiglia piemontese di antica fedeltà sabauda, il 1º genn. 1561, nel quadro della riorganizzazione dello Stato sabaudo dopo [...] cognoscerà le loro e mie accione", ma teneva a non voler stare "in malla oppinione del mio principe".
Malauguratamente il duca di Savoia non doveva mutare questa "malla oppinione" poiché, poco più tardi, il C. ritenne preferibile passare in Francia e ...
Leggi Tutto
MOIANONI, Lodovico
Gino Benzoni
– Nacque intorno al 1530 a Bergamo, dove risiedette, almeno nel secondo Cinquecento, in «piazza Nova».
La sua famiglia, però, è assente tanto nell’elenco di quelle «nobili [...] , che comparve a Bergamo a fine agosto del 1552 in occasione della fiera di S. Alessandro. Renato, uomo «di malla natura et pieno di luterane et diaboliche opinioni», nemico della «fede catholica», fu subito fatto arrestare dai rettori Costantino ...
Leggi Tutto
AGOSTINI (Augustini, Augustini "dal Banco"), Maffeo (Maffio)
Giorgio E. Ferrari
Nato verso la metà del sec. XV a Venezia presumibilmente da un Pietro, fu banchiere, proprietario e direttore dell'omonimo [...] , al luglio e sino almeno al gennaio del seguente 1509. Il Sanudo sembra severo ("è da saper questi Agustini à malla fama...", ecc.), ma i recenti storici dell'economia veneziana (dal Ferrara al Lane) tendono a considerare i fallimenti degli Agostini ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Agostino
Franco Gaeta
Nacque nel 1419 da Francesco e da Cassandra Morosini e si sposò con Isabetta Soranzo, dalla quale ebbe cinque figli. La sua vita si svolse in uno dei periodi cruciali [...] de avaritia" e Marin Sanuto rincarò la dose affermando che "sotto questo Doge Venetia fu in grandi fastidj" e che "morite con malla fama, che, da missier Christofal Moro in qua, niun doxe taliter è morto. Che era una meraveja a udir le maledition ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Leonardo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 16 nov. 1436, primogenito di Gerolamo, detto dal Barbaro, della parrocchia di S. Vitale, e di Donata Donà di Natale, nipote dell'arcivescovo di [...] e la cattura del condottiero Bartolomeo d'Alviano, paralizzò gli entusiasmi: lo stesso L. apparve in assemblea "quasi morto e di malla voja e feva segni di gran mesticia" (ibid., col. 390), mentre si decideva la rifortificazione di Mestre e luoghi ...
Leggi Tutto
ROSSETTO, Stefano
David S. Butchart
ROSSETTO (Rossetti), Stefano. – Nacque a Nizza, figlio di Lodovico Rossetto; è documentato tra il 1554 circa e il 1584 circa. Frontespizi, dediche e piè di pagina [...] : in giugno incassò 100 corone da Rodolfo II, e il 26 ottobre da Monaco lamentò per lettera all’arciduca Ferdinando la sua «malla fortuna» e la lontananza della moglie, allora gravida, e riferì di certe «opperette fatte con tre soprani e un basso per ...
Leggi Tutto
TUCCI, Giuseppe
Alice Crisanti
TUCCI, Giuseppe. – Nacque a Macerata il 5 giugno 1894, figlio unico di Oscar, primo segretario dell’intendenza di Finanza, e di Ermenegilda Fermani, entrambi emigrati [...] Nepal occidentale, che esplorò in due spedizioni, nel 1952 e nel 1954; ne ricavò significative scoperte sulla dinastia dei Malla (cfr. Preliminary report of two scientific expeditions in Nepal, Roma 1956). La ricognizione della valle dello Swāt (cfr ...
Leggi Tutto
FERNÁNDEZ DE FRIAS, Pedro (Petrus Fernandus de Frigidis)
Wolfgang Decker
Nacque probabilmente intorno alla metà del sec. XIV a Frias in Castiglia (oggi prov. di Burgos) da una nobile famiglia. Mancano [...] Loperarráez, Descripcion historica del obispado de Osma, I, Madrid 1788, pp. 315-318, 324-328; F. de Bofarull y Sans, Felipe de Malla y el concilio de Costanza, Gerona 1882, p. 90; N. Malvezzi, Alessandro V papa a Bologna, in Atti e mem. d. R. Deput ...
Leggi Tutto
mallo1
mallo1 s. m. [etimo incerto]. – In botanica, la parte esterna carnosa, di colore verde, ricca di tannino e di resine, del frutto della noce e di piante affini, come le mandorle e le nocciole; per estens., nell’uso letter., anche il...
mallo2
mallo2 s. m. [dal lat. mediev. mallum o mallus, di origine francone]. – Nella legge popolare dei Franchi Salî, l’assemblea popolare degli uomini liberi, che era nello stesso tempo esercito adunato e tribunale.