sofferente /sof:e'rɛnte/ [dal lat. suffĕrens -entis, part. pres. di sufferre "soffrire"]. - ■ agg. 1. a. [che soffre per mali fisici, anche con le prep. di, per: è s. per il mal di schiena; s. di cuore] [...] travaglio: viso s.] ≈ addolorato, afflitto, dolente, patito, sofferto. ↔ felice, giocondo, gioioso, lieto. c. [che soffre per mali morali: un popolo s.] ≈ afflitto, infelice, misero, tribolato. ↔ felice. 2. (lett.) [che sopporta, tollera, spec. nell ...
Leggi Tutto
dolore /do'lore/ s. m. [lat. dolor -ōris, der. di dolēre "sentir dolore"]. - 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa; avere un [...] i lett. doglia, duolo e pena, il termine meno marcato è male (con gli attenuati malanno e acciacco: ha avuto molti mali; ho male a un ginocchio; la sua salute è complessivamente buona, ha i soliti acciacchi della sua età). Un dolore intenso ...
Leggi Tutto
guarire (ant. guerire) [dal germ. ✻warjan "difendere"] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o [...] anemia è guarita] ≈ (fam.) andare via, passare, risolversi, scomparire. ↔ ricomparire, ripresentarsi, tornare. 3. (fig.) [rendersi libero da difetti, mali morali e sim., con le prep. di, da: g. dal vizio del gioco] ≈ affrancarsi, liberarsi, redimersi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica di Guinea.
I principali caratteri distintivi...
(gr. οἱ Μαλιεῖς, lat. Malii) Antichi abitanti della Malide, piccola regione tra la Grecia centrale e quella settentrionale verso il Golfo Maliaco. Distinti in Trachini, Parali e Irei, i M. vennero presto a contatto con i Tessali ed ebbero importanza...