• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [1856]
Letteratura [129]
Biografie [491]
Storia [355]
Religioni [181]
Geografia [129]
Diritto [122]
Temi generali [91]
Geografia umana ed economica [71]
Scienze politiche [83]
Scienze demo-etno-antropologiche [84]

Pugelj, Milan

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Kandija, Novo Mesto, 1883 - Lubiana 1929). Nelle sue raccolte di novelle (Mali ljudje "Piccola gente", 1911; Zakonci "Coniugi", 1916; Črni panter "Pantera nera", 1920; Naša leta "I nostri [...] anni", 1920), che si iscrivono nella tradizione del realismo psicologico e del naturalismo, ritrasse la vita di operai e piccoli borghesi con una mescolanza di toni drammatici e comici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – LUBIANA – SLOVENO

Konate, Moussa

Enciclopedia on line

Konaté, Moussa. – Scrittore, drammaturgo ed editore maliano (Kita 1951 - Limoges 2013). Ritenuto tra i più significativi rappresentanti della letteratura contemporanea del Mali, animato da un profondo [...] di testi teatrali e di racconti. Tra le sue opere occorre citare: La potière (1985); Un appel de nuit: théâtre (1995), Mali: ils ont assassiné l'espoir, réflexion sur le drame d'un peuple (2000); L’assassin du Banconi (2002; trad. it. 2010 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMOGES – BAMAKO – MALI

Magyari, István

Enciclopedia on line

Scrittore protestante ungherese (16º-17º sec.). La sua opera principale è Az országokban való sok romlásoknak okairól ("Delle cause dei molteplici mali esistenti nei diversi paesi", 1602), violenta accusa [...] contro i cattolici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE

KRUSENSTJERNA, Anne Julie Fredrika von

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KRUSENSTJERNA, Anne Julie Fredrika von Mario GABRIELI Romanziera svedese, nata a Växjö il 9 ottobre 1894, morta a Stoccolma il 10 marzo 1940. Discendente di una famiglia aristocratica tarata da mali [...] ereditarî, sposò il critico e scrittore svedese David Sprengel che la iniziò soprattutto alla cultura francese. La sua varia opera narrativa, scopertamente autobiografica, è tutta centrata su idee freudiane, ... Leggi Tutto

ENZENSBERGER, Hans Magnus

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Scrittore tedesco, nato a Kaufbeuren (Algovia) l'11 novembre 1929. Autore tra i più combattivi, e perciò fra i più scomodi, dapprima nell'analizzare e nel denunciare i mali di una Germania postbellica [...] disumanante nel suo rigoglio e deviata nel suo preteso recupero democratico, e in un secondo tempo nell'alloggiare tale analisi e denuncia in un quadro più comprensivo di rifiuto e di condanna di un'intera ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – RIVOLUZIONE CUBANA – CHE GUEVARA – STOCCARDA – HOLTHUSEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ENZENSBERGER, Hans Magnus (2)
Mostra Tutti

Ugresic, Dubravka

Enciclopedia on line

Ugresic, Dubravka Ugrešić, Dubravka. – Scrittrice e saggista croata (Kutina 1949 - Amsterdam 2023). Autrice policentrica e dallo stile aspro e tagliente con cui perlustra le nevrosi della modernità, ha esordito nella narrativa [...] con i romanzi per l'infanzia Mali plamen (1971, «La piccola fiamma») e Filip i sreća (1976, «Filippo e la felicità»), cui hanno fatto seguito opere di impronta postmoderna quali Štefica Cvek u raljama života (1981, «Stefania tra le mascelle della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – EUROPA – MALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ugresic, Dubravka (1)
Mostra Tutti

Pandora

Enciclopedia on line

Pandora (gr. Πανδώρα)Mitologia Nel mito greco, la prima donna mortale, plasmata da Efesto e fornita di «tutti i doni» dagli dei. Andata sposa a Epimeteo, per curiosità aprì l’orcio affidatole da Zeus, pieno di [...] tutti i mali, che si sparsero così nel mondo, provocando sciagure al genere umano; sola rimase nell’orcio, e tra gli uomini, la speranza. Astronomia Piccolo satellite di Saturno, scoperto nel 1980 dalla sonda Voyager I. Insieme a Prometeo, P. è uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – CORPI CELESTI
TAGS: ASTRONOMIA – VOYAGER I – EPIMETEO – PROMETEO – SATURNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pandora (2)
Mostra Tutti

Myrdal, Jan

Enciclopedia on line

Scrittore svedese (Stoccolma 1927 -Varberg 2020), figlio di Karl Gunnar e di Alva. Legato al reportage impegnato di impronta marxista (noto soprattutto il suo Rapport från Kinesik by, 1963; trad. it. Rapporto [...] di un villaggio cinese, 1965), ha esercitato un'indefessa denuncia delle ingiustizie mondiali e dei mali della borghesia svedese attraverso numerosi interventi critici (Skriftställningar "Scritti di argomento vario", 13 voll., 1968-83), romanzi ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – MALI

SPENDER, Stephen

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SPENDER, Stephen Salvatore Rosati Poeta inglese, nato il 28 febbraio 1909. Ha compiuto gli studî a Oxford. Esordì nel 1930 con la raccolta Twenty poems, cui seguì Poems, 1936. Poeta strettamente lirico, [...] ma si distinse dagli altri per una espressione che non temeva di essere diretta, per una sincera pietà verso i mali sociali e la sofferenza umana (pietà che talora scadeva in sentimentalismo) e per maggiori contatti con altre letterature. Contro quei ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPENDER, Stephen (2)
Mostra Tutti

Herrick, Robert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1868 - St. Thomas, Isole delle Vergini, 1938). Formatosi nell'ambiente puritano della Nuova Inghilterra, visse per 30 anni a Chicago che gli offrì lo [...] capitalistico, avido di guadagno: egli lo ritrasse nei suoi romanzi con un intento moralistico, ma alla chiara percezione dei mali e alla sincera indignazione non corrisponde una adeguata potenza creativa. Tra i numerosi titoli si citano: The man who ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – CHICAGO – MALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
male²
male2 male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico ed è perciò temuto, evitato, oggetto...
vaṡo
vaso vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali