Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] 1. Introduzione.
Le differenze tra i sistemi giuridici sono state considerate, almeno dal tempo di Cicerone in poi, come dei mali o degli inconvenienti da superare. Una Babele di leggi sembra provocare divisioni, confusioni, ostacoli: ogni epoca ha i ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] la città di Venezia andava famosa da secoli. Questi composti aromatici ed eccitanti, vere panacee per tutti i mali, peste compresa, trovavano nella carne di vipera (preferibilmente dei colli Euganei) il loro principale ingrediente. Fabbricati ...
Leggi Tutto
male2
male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico ed è perciò temuto, evitato, oggetto...
vaso
vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale,...