ectromelia
Malformazionecongenita con assenza o aplasia più o meno completa di una o più estremità, o di un osso lungo (femore, omero, ecc.). ...
Leggi Tutto
melomelia
Malformazionecongenita caratterizzata dalla presenza di masse accessorie (per lo più abbozzi di arti soprannumerari) inserite su un arto di normali dimensioni. ...
Leggi Tutto
diplomielia
Malformazionecongenita consistente in una fessura longitudinale del midollo spinale e pertanto in una apparente doppiezza di questo. ...
Leggi Tutto
microencefalia
Malformazionecongenita consistente nel globale arresto di sviluppo dell’encefalo, conseguenza di solito di microcefalia. ...
Leggi Tutto
disostosi
diṡostòṡi s. f. [comp. di dis-2 e gr. ὀστέον «osso»]. – In medicina, denominazione generica di malformazioni scheletriche; per es., d. cleidocranica, malformazione congenita, ereditaria, caratterizzata da esagerato sviluppo cranico...
sciancato
agg. [der. di anca, con prefisso negativo e peggiorativo]. – Di persona che, per malformazione congenita dell’anca o di altre articolazioni degli arti inferiori, o in seguito a rottura, a ferita, a malattia, cammina storto, con una...