Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] costituita nel 1953, che comprendeva la Rhodesia settentrionale e meridionale e il Nyassa: gli attuali Rhodesia, Zambia e Malawi). In seguito il PAFMECA fu esteso, almeno sulla carta, sino a comprendere tutte le formazioni politiche anticolonialiste ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] dal presidente della Repubblica.
Capo di Stato: Marc Ravalomanana
Primo ministro: Jacques Sylla
Indicatori economico-sociali
Malawi
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del 1994, capo dello Stato e dell'esecutivo è il presidente della ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] mitico che vive sotto le montagne e che è una delle cause delle valanghe, dei terremoti e delle inondazioni in Malawi), in quanto scrivere apertamente ed esplicitamente durante "il regno del terrore di Banda significava proporsi come cibo per i ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] condizioni non siano comparabili, nei paesi del mondo in cui oggi la mortalità infantile è più elevata, come il Ruanda, il Malawi e le altre aree dell'Africa subsahariana, non si supera la quota del 13%, con la sola punta negativa ma del tutto ...
Leggi Tutto
malawi
‹-u̯i› (o malawense ‹-u̯ènse›) agg. e s. m. e f. (anche malawiano ‹-u̯iano› agg. e s. m., f. -a). – Appartenente o relativo al Malawi, ex-colonia britannica, divenuta indipendente nel 1994, situata nell’entroterra dell’Africa sud-orientale...
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...