Studia le malattie che hanno come espressione principale un'alterazione della pelle; essa interessa specialmente l'uomo, ma v'è pure una dermatologia degli animali che ha valore anche ai fini della patologia [...] Ma l'epidermide può essere sede primitiva di virus infettivi speciali, dei quali l'esempio tipico è l' i due termini d'un binomio obbligato nello stabilirsi di qualsiasi malattia. Si deve individuare e curare quello stato generale o viscerale che ...
Leggi Tutto
Col nome di artrite nella patologia dell'uomo e degli animali si intende l'infiammazione di una giuntura. Naturalmente il processo infiammatorio deve essere piuttosto esteso e interessare tutte le parti [...] le artriti metastatiche delle setticopiemie e anche di alcune malattie che, sebbene non siano date dal germe che si minerale e con l'applicazione di mignatte. Nelle forme infettive giovano impacchi al sublimato, dopo l'aspirazione, mediante ...
Leggi Tutto
salute
Giorgio Bignami
Benessere del corpo e della mente
Lo stato di salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità [...] e morti precoci, dette appunto morti evitabili. È molto alta la mortalità infantile, sono frequenti le malattie in gravidanza, quelle infettive e parassitarie – come la diarrea e la malaria – e si diffondono i nuovi flagelli come l’aids. In un ...
Leggi Tutto
stress
Risposta funzionale con cui l’organismo reagisce a uno stimolo più o meno violento (stressor) di qualsiasi natura (microbica, tossica, traumatica, termica, emozionale, ecc.). Nel 1936 H.H.B. Selye [...] un sempre maggior numero di funzioni dell’organismo sensibili agli stimoli emozionali e psicosociali e di chiarirne il ruolo non solo in patologie funzionali, gastrointestinali, ma anche in malattieinfettive e forse nelle patologie tumorali.
PUB ...
Leggi Tutto
terapia genica
Trattamento delle malattie a componente genetica che viene effettuato attraverso la modificazione dei geni dell’organismo. L’individuazione delle sequenze di molti geni legati a varie [...] di 1.300 studi clinici in 28 Paesi, rivolti alla cura di molte patologie, tra cui tumori (65%), malattie cardiovascolari (9%), malattie monogeniche (8%) e malattieinfettive (7%). I trials di t. g. attualmente in atto in tutto il mondo sono solamente ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] o subitaneo, come avviene per esempio nei traumi, nei fenomeni vascolari acuti e in alcune malattieinfettive, o in modo lento, come nei tumori o nelle malattie degenerative. Spesso il risultato finale, per quanto si riferisce all'handicap, è simile ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] , con metodi di immunizzazione, con il controllo degli agenti patogeni per combattere le malattie contagiose e con la cura delle malattieinfettive mediante farmaci solfammidici e antibiotici. Come è dato vedere nello schema seguente, la speranza ...
Leggi Tutto
Popolazione
Graziella Caselli
di Graziella Caselli
Popolazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il recente sviluppo della popolazione mondiale. 3. Il declino demografico dei paesi ricchi. a) L'incremento [...] .
A causa dell'AIDS molti di questi paesi, malgrado i primi successi ottenuti nella lotta contro le malattieinfettive, in particolare le malattie tropicali, non sono riusciti a seguire l'esempio di altri paesi dello stesso continente, che hanno ...
Leggi Tutto
demenza
Carlo Caltagirone
Il termine demenza definisce una compromissione stabile delle funzioni cerebrali superiori acquisite ed esclude tutti gli stati di insufficienza mentale transitoria o secondaria [...] anche il termine amenza per definire una grave sindrome psichica secondaria ad alcune condizioni cliniche (malattieinfettive, intossicazioni, lesioni cerebrali o traumi emozionali) e caratterizzata da un’intensa agitazione psicomotoria, incapacità ...
Leggi Tutto
entomologia
Giuseppe M. Carpaneto
La scienza degli insetti
Gli insetti non sono molto amati. Molti li considerano soltanto esseri fastidiosi e schifosi; qualcuno è invece attratto dalle loro forme strane [...] .
Entomologia medica e veterinaria
Molti insetti sono responsabili di epidemie oppure di malattie parassitarie che colpiscono milioni di persone. Basta pensare alle malattieinfettive che hanno seminato il terrore nei secoli passati, come la peste ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
infettivo
agg. [der. di infettare; cfr. lat. infectivus «che serve a tingere»]. – Che può infettare, che provoca o diffonde un’infezione: agente i.; microrganismi i.; malattie i., sinon. in genere di malattie contagiose; che è dovuto a infezione...