Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] dall’Oms, gli Stati Uniti potrebbero trovarsi più vulnerabili davanti a nuove pandemie o a focolai di malattieinfettive. La capacità di monitorare e rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie globali potrebbe mettere a rischio anche la ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] delle zanzare. Con l’aumento dell’estensione delle città e della densità abitativa, aumenta il rischio di trasmissione delle malattieinfettive, in particolare questo vale per la febbre dengue, l’infezione da virus Zika e la chikungunya. Queste tre ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] sulle economie dei Paesi, ma possono svolgere un ruolo importante anche per la diffusione delle malattieinfettive. Agli allarmi lanciati dalle autorità sanitarie internazionali devono seguire urgentemente interventi locali. Riferimenti bibliografici ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] ,2), Islanda (83,2) e Svezia (83,1). Quali sono i fattori di rischio italiani? Escludendo le malattie trasmissibili (infettive e non infettive di tipo contagioso e non contagioso), fumo, alcol e obesità sono, come altrove, quelli principali; però tra ...
Leggi Tutto
Secondo un nuovo, allarmante studio, oltre la metà di tutte le malattieinfettive note che minacciano l’uomo sono state aggravate dai cambiamenti climatici. La premessa è quanto descritto nel secondo rapporto [...] del Gruppo intergovernativo di esperti s ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale sono tra le più gravi minacce alla sopravvivenza di molte specie animali, soprattutto per gli stravolgimenti che causano ai loro habitat.Una popolazione particolarmente colpita è quella dei Mammifer ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
infettivo
agg. [der. di infettare; cfr. lat. infectivus «che serve a tingere»]. – Che può infettare, che provoca o diffonde un’infezione: agente i.; microrganismi i.; malattie i., sinon. in genere di malattie contagiose; che è dovuto a infezione...
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una rapida quanto definitiva soluzione.
Questa...
Ramo della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie infettive. Sul piano metodologico, il suo approccio ai problemi è stato favorito dai progressi della microbiologia, della virologia, dell’immunologia;...