Immunologia
Angela Santoni
Francesca Di Rosa
L'i. è la disciplina che studia il sistema immunitario (insieme di cellule e molecole circolanti nel sangue, nella linfa e negli organi linfoidi), le cui [...] il controllo del gene AIRE (Auto-Immune-Regulator). Mutazioni di questo gene causano una grave malattiaautoimmunitaria chiamata APECED (Autoimmune PolyEndocrinopathy-Candidiasis-Ectodermal Distrophy). Durante le fasi iniziali del loro sviluppo nel ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] . Riscontri del genere inducono a riconoscere al linfocita una funzione di rilievo nel determinismo delle malattieautoimmunitarie (o meglio in talune malattie autoimmuni), sebbene siano molte ancora le incertezze in merito alle modalità con le quali ...
Leggi Tutto
Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] 'organismo, con il pericolo di scatenare reazioni autoimmunitarie. Tuttavia, è importante enfatizzare che i cambiamenti batteri, micoplasmi o virus, siano in grado di avviare malattie auto immuni attraverso l'attivazione di cellule T specifiche per ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] .
Quando la tolleranza fallisce e dopo che la reazione autoimmunitaria è iniziata, il sistema immunitario ha un'ultima possibilità 5 al 7% della popolazione, con variazioni geografiche per certe malattie. Alcune di queste, come il diabete di tipo I e ...
Leggi Tutto
autoimmunitario
autoimmunitàrio agg. [comp. di auto-1 e immunitario]. – In medicina, di fenomeno immunitario provocato dalla reazione tra autoantigeni e i relativi autoanticorpi; malattie a., processi morbosi caratterizzati da intolleranza...
automantenimento
automanteniménto s. m. [comp. di auto-1 e mantenimento]. – In medicina, fenomeno per cui, in alcune malattie autoimmunitarie, il processo morboso tende a conservare un andamento protratto, continuamente indotto dalla formazione...