Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] meno del 10% dei casi e spesso nelle fasi iniziali della malattia; è un sintomo fortemente disturbante per i caregivers e una delle a stroke. Tali sintomi rappresentano una complicanza rara dell'ictus e appaiono associati in maniera significativa ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Africano, Publio Cornelio (P. Cornelius P. f. L. n. Scipio Africanus)
Gaetano De Sanctis.
Generale romano. Nacque nel 235 a. C. di nobilissima famiglia patrizia. Il padre fu Publio Scipione, [...] parte e dirigerla tatticamente perché trattenuto addietro da una malattia (v. magnesia al sipilo: La battaglia di sembra meritare la lode che gli viene attribuita d'una temperanza rara fra gli antichi, seppure anche qui la leggenda abbia colorito ...
Leggi Tutto
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord)
Giulio CHIARUGI
Alberto PEPERE
Roberto ALESSANDRI
Il midollo spinale è [...] di Clarke appaiono povere di fibre. La natura sifilitica della malattia è ormai accertata per più del 90% dei casi, frequente è nel tratto lombare o lombo-sacrale (80-90%) più rara nel cervicale (10%), rarissima nel toracico. La bozza è ricoperta ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] e perfetta di Giovanni Andrea Dalla Croce, o nel De rara medicatione vulnerum di Cesare Magati non troviamo che notizie sul grave affezione. L'appendicite è divenuta una vera e propria malattia chirurgica, in tutti i suoi stadî. Anche le perforazioni ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] che si può tradurre come a. disordinata, e la dieting disease o malattia dello stare a dieta. Come per l'obesità, anche in questi ultimi Anche se rara, non va esclusa l'associazione tra disturbi del comportamento alimentare e altre malattie organiche ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] svelare gli anticorpi anti HIV-1 (condizione senz'altro rara, ma di evidente importanza pratica, dimostrata per es. regolazione che modula, nel corso della storia naturale della malattia, le fasi di replicazione o la condizione d'infezione latente ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] se i predatori sono pochi (per es. perché decimati da una malattia), le vittime (preda) saranno poche, ma viceversa, se le prede è molto basso), e la specie ha il ruolo di specie rara, oppure la specie occupa una caratteristica parte dell'area (entro ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] essere un comune germe piogene, che, in occasione della malattia, ha trovato le condizioni favorevoli per mobilizzarsi ed esplicare la ), ecc. Assai più rara è la localizzazione primitiva al cotilo, più rara ancora la localizzazione primitiva alla ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] Il Nesolago (Nesolagus Netscheri Schlegel) con orecchi brevissimi, rara specie dei monti Padang, Sumatra sud-ovest.
In America (da ciò il nome di grosso ventre dato volgarmente alla malattia). La certezza della diagnosi non si può avere che all' ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] un'appendice caudale. Nella stessa sede non è rara una lieve depressione cutanea, chiamata fossetta coccigea, che , la superficie è liscia come per una colata di zucchero.
La malattia s'inizia con dolore alla regione lombare, la prima ad ammalare, e ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
peste
pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso all’uomo dalle pulci dei generi...