SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] massiccia balanca, che frequenta le vicinanze dei fiumi, dalla rara Ammodorcas, che dal Nogal si spinge all'Uebi, alle torme si rivolgeva di nuovo contro gl'Italiani; ma colpito da malattia cessò di vivere il 23 novembre 1920.
Dopo la guerra ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] anche nella malaria degli uccelli e delle scimmie.
In nessuna malattia infettiva l'anemia si produce con tanta rapidità e in frequenza nei varî climi, più nei tropicali, e non tanto rara nei paesi di malaria grave in Italia come nella Campagna Romana ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] con un capitolo sulla tecnica e uno sul restauro dell'affresco.
Malattie dell'affresco, provvedimenti conservativi e restauro. - Per il tempo lesta a mano libera anche le linee curve (rara è la circonferenza tracciata col compasso): prima distendevano ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] parti della cellula, riscontrarsì cioè in tipi molto diversi di malattia cellulare.
I tipi principali di alterazione (v. tavole a - Vera fagocitosi a carico delle cellule nervose è rara. Essa avviene solo quando i comuni fagociti (leucociti ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] considerevole importanza. Hansen, lo zoologo, morì di una malattia simile allo scorbuto; alla fine di gennaio, il più le marine. La "neve rossa" dovuta alla Sphaerella non è rara. Torba formata da alghe si trova di frequente nei laghi anche fino al ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] come nel campanile di Haghbad (fig. 18).
Assai pił rara ę la decorazione policroma della cortina muraria. Un esempio di litotonia lavori musicali, ma sventuratamente venne colpito da una grave malattia, di cui ancora oggi soffre. Da anni esiste anzi ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] muri perimetrali e del tetto.
In duomo, oltre alla rara e svariata suppellettile sacra del tesoro, s'incontrano i primi il Concilio fosse trasportato in una città italiana. Mentre, per la malattia e poi il richiamo del Pole e l'assenza del Cervini, ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] presenta anch'essa una variante bulimica, è molto più rara di quella femminile (1:10). Le caratteristiche cliniche rivolge al discorso analitico cui è affidata un'ulteriore mutazione: da malattia a segno, da segno a linguaggio, da parola a enigma. ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] individuo, nonché a consentire al medico la diagnosi della malattia del paziente e a effettuare il trattamento terapeutico.
l'azione dei comandi fondamentali che sono quelli, salvo rara eccezione, che adopererà per il resto della vita utile ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] eterogonici (partenogenesi ciclica regolare e irregolare). Non rara è la partenogenesi geografica (o poliploide).
La per questi; spesso poi un microrganismo che provoca una malattia mortale in una specie determinata non trova terreno adatto nelle ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
peste
pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso all’uomo dalle pulci dei generi...