• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
439 risultati
Tutti i risultati [439]
Medicina [216]
Patologia [122]
Biologia [48]
Zoologia [43]
Biografie [39]
Anatomia [21]
Microbiologia [15]
Storia della medicina [18]
Farmacologia e terapia [16]
Patologia animale [16]

BADERNA, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BADERNA, Maria (Anna Maria, Marietta) Anna Migliori Nacque a Castel San Giovanni (Piacenza) il 5 luglio 1828 (Mensi), o nel 1829, e si avviò alla danza sotto la guida di C. Blasis, allora direttore della [...] con un'altra ballerina che era stata allieva del Blasis, Caterina Thierry, e in Brasile morì ancora giovane di malattia infettiva. Bibl.: Strenna Teatrale Europea 1843, pp. 217-220; P. Cambiasi, Rappresentazioni date nei reali teatri di Milano (1778 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

siero

Dizionario di Medicina (2010)

siero Parte non corpuscolata del sangue che si separa da questo dopo la coagulazione. È un liquido di colore variabile dal giallo pallido al giallo oro che, in definitiva, si può considerare come plasma [...] , con dosi crescenti di tossine (s. antitossici) o di batteri, e sono destinati alla prevenzione o alla cura di malattie infettive oppure a scopi sperimentali. Allo scopo di limitare, se non proprio di escludere, l’insorgenza, durante il loro impiego ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su siero (2)
Mostra Tutti

fatica

Dizionario di Medicina (2010)

fatica Guido Maria Filippi Diminuzione, sia percepita sia oggettivamente misurata, della capacità fisiologica di eseguire un lavoro. La funzione muscolare si esplica in varie fasi che possono prevedere [...] , perdita di peso, tosse. Nella maggior parte dei soggetti colpiti, il quadro insorge in relazione a una malattia infettiva acuta, di solito a carattere virale. Per questo motivo sono state proposte definizioni per un’interpretazione della sindrome ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME DA FATICA CRONICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA IMMUNITARIO – MALATTIA INFETTIVA – LINFOADENOPATIA

cortisonoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

cortisonoterapia Impiego terapeutico del cortisone o dei cortisonici. Nella c. sono impiegati prevalentemente ormoni corticosteroidi di sintesi, attivi sia per via orale che per via parenterale; molto [...] e sodio, intolleranza agli zuccheri, peggioramento del diabete, ipertensione, ulcera peptica, osteoporosi, cataratta, ripresa di malattia infettiva, ecc. La sospensione di c. provoca due tipi di reazioni indesiderate, che vanno sempre attentamente ... Leggi Tutto

iperglicemia

Dizionario di Medicina (2010)

iperglicemia Aumento della glicemia, sia a digiuno, sia dopo stimolo di un pasto fisiologico, sia anche dopo somministrazione di glucosio per bocca o in vena. L’i. va valutata in ciascuna di queste diverse [...] in terapia inadeguata ma anche quando, nonostante l’appropriatezza della terapia antidiabetica, si sviluppa o è in incubazione una malattia infettiva intercorrente o uno scompenso cardiaco (l’i. spesso è il primo segno, da non sottovalutare). L’i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperglicemia (1)
Mostra Tutti

ipergammaglobulinemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipergammaglobulinemia Aumento del contenuto percentuale di gammaglobuline nel sangue: nella maggior parte dei casi è la conseguenza di un processo immunitario (produzione di anticorpi che sono raggruppati [...] il monitoraggio del quadro laboratoristico nel tempo. Per es., un’i. presente durante o subito dopo una malattia infettiva tende, nel corso della guarigione, ad attenuarsi fino alla normalizzazione, indicando il ripristino di una risposta anticorpale ... Leggi Tutto

agglutinazione

Dizionario di Medicina (2010)

agglutinazione Fenomeno dell’agglomeramento in piccole masse di cellule isolate (batteri, globuli rossi, ecc.), per azione di anticorpi specifici, detti agglutinine. L’a., che rappresenta un caso particolare [...] per la determinazione del gruppo sanguigno, per l’identificazione di molti microrganismi e, qualora si sospetti una malattia infettiva, per la ricerca delle agglutinine specifiche. Per quest’ultimo scopo diagnostico viene usata nelle febbri tifoidi ... Leggi Tutto

convalescenza

Dizionario di Medicina (2010)

convalescenza Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c. e i comportamenti consigliati [...] al paziente variano a seconda della patologia sofferta: se si tratta di una recente malattia infettiva, è opportuno evitare altri contagi e rafforzare le difese immunitarie e organiche; se il paziente ha subito un trauma, la c. mira al ripristino e ... Leggi Tutto

prodromo

Dizionario di Medicina (2010)

prodromo Manifestazione clinica di una malattia incipiente, in cui i caratteri della stessa non sono ancora ben definiti e compiutamente espressi per poter formulare la diagnosi, ma dai quali emergono [...] sono di grande rilevanza diagnostica e terapeutica. Per es., p. di malattia cardiovascolare possono essere facile stancabilità o cefalea; p. di malattia infettiva, inappetenza e astenia; p. di malattia mentale, irrequietezza o disturbi del sonno. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prodromo (1)
Mostra Tutti

aortite

Dizionario di Medicina (2010)

aortite Infiammazione dell’aorta. A. acuta: si verifica nel corso di una malattia infettiva acuta, o per propagazione di un processo infiammatorio sviluppatosi nelle vicinanze (per es., mediastinite [...] purulenta). A. sifilitica: si manifesta con una certa frequenza nella sifilide non curata o mal curata, a notevole distanza di tempo dall’infezione. Le pareti vasali lese in corrispondenza della tunica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 44
Vocabolario
malattìa
malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
infettivo
infettivo agg. [der. di infettare; cfr. lat. infectivus «che serve a tingere»]. – Che può infettare, che provoca o diffonde un’infezione: agente i.; microrganismi i.; malattie i., sinon. in genere di malattie contagiose; che è dovuto a infezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali