• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
799 risultati
Tutti i risultati [799]
Medicina [322]
Patologia [153]
Biografie [123]
Biologia [81]
Storia [46]
Anatomia [33]
Zoologia [36]
Farmacologia e terapia [31]
Letteratura [34]
Temi generali [31]

eclampsia

Dizionario di Medicina (2010)

eclampsia Sindrome multisistemica, caratterizzata da ipertensione, albuminuria, manifestazioni neurologiche causate da un’encefalopatia ipertensiva acuta: può essere legata allo stato gravidico (e. gravidica, [...] ipertensiva (e. nefritica), in genere di una glomerulonefrite acuta diffusa. Anche l’uso di cocaina può causare crisi hanno valori pressori elevati come gli adulti) quando la malattia ipertensiva di origine renale ha assunto i caratteri di malignità ... Leggi Tutto

pneumotorace

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotorace Presenza di gas, per lo più aria, nella cavità pleurica. Eziologia e classificazione Lo p. spontaneo si verifica in assenza di traumi toracici, ed è detto primitivo quando non coesistono [...] patologie pleuriche o polmonari, secondario se è presente una malattia polmonare sottostante. Lo p. spontaneo primitivo è solitamente dovuto Lo p. alla sua insorgenza acuta è accompagnato da dolore acuto toracico omolaterale e da dispnea; in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumotorace (2)
Mostra Tutti

GVHD (sigla dell'ingl. Graft Versus Host Disease)

Dizionario di Medicina (2010)

GVHD (sigla dell’ingl. Graft Versus Host Disease) Complicazione che si verifica dopo il trapianto di un tessuto (lett. dall’ingl. «malattia del trapianto contro l ’ospi te» ) . Le cellule del sistema [...] estranea, inducendo alterazioni di varia gravità . La malattia del trapianto contro l ’ospite include una serie di risposta clinica Clinicamente, la GVHD si divide nelle forme acuta e cronica: la forma acuta si osserva entro due, tre mesi dalla data ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – CELLULE STAMINALI – MIDOLLO OSSEO – RAGGI GAMMA – LINFOCITI T

HBsAg, antigene

Dizionario di Medicina (2010)

HBsAg, antigene Maria Cristina Morelli Antigene (un tempo chiamato anche antigene Australia) di superficie del virus dell’epatite B (➔ HBV, virus), legato cioè al rivestimento lipidico esterno del virus. [...] virus; HBcAb, inizialmente di tipo IgM (marcatori di infezione acuta) e successivamente sostituiti da IgG, che possono persistere per dell’epatite; vi permane per tutta la durata della malattia, per poi negativizzarsi. La scomparsa di HBsAg e la ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSAMINASI – CITOPLASMA – EPATOCITI – ANTICORPI – INFEZIONE

leucoencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

leucoencefalite Malattia infiammatoria non suppurativa, che colpisce gravemente, diffusamente e in maniera prevalente la sostanza bianca encefalica. Le cause possono essere virali, postinfettive o postvacciniche, [...] sembra simile a quella dell’encefalomielite (➔) acuta disseminata. I sintomi, che appaiono improvvisamente, sostanza grigia. Può intervenire la morte entro breve tempo oppure la malattia ha un’evoluzione più lenta, di qualche settimana; comunque rara ... Leggi Tutto

polioencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

polioencefalite Affezione infiammatoria della sostanza grigia dell’encefalo. Il termine è usato di preferenza, rispetto a encefalite, per le malattie che colpiscono i distretti tronco-encefalici (nuclei, [...] acuta emorragica (o di Wernicke) e la p. inferiore acuta (o paralisi bulbare acuta). La prima è una malattia a e non è sensibile ad alcuna terapia specifica. La p. inferiore acuta è dovuta alla lesione bilaterale dei nuclei motori e delle vie motrici ... Leggi Tutto

cortisonoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

cortisonoterapia Impiego terapeutico del cortisone o dei cortisonici. Nella c. sono impiegati prevalentemente ormoni corticosteroidi di sintesi, attivi sia per via orale che per via parenterale; molto [...] ipertensione, ulcera peptica, osteoporosi, cataratta, ripresa di malattia infettiva, ecc. La sospensione di c. provoca degli ormoni surrenalici dell’individuo stesso (insufficienza surrenalica acuta), a causa della soppressione di ACTH dovuta alla ... Leggi Tutto

laringite

Dizionario di Medicina (2010)

laringite Processo infiammatorio che colpisca la laringe. Può essere acuta o cronica. La l. acuta, causata da virus o batteri responsabili di infezioni delle prime vie aeree, è caratterizzata da congestione [...] , di solito secondaria a un focolaio polmonare. Laringite stridula Malattia dell’infanzia, caratterizzata da crisi dispnoiche, per spasmo laringeo. Colpisce bambini, durante una l. acuta, che hanno spesso ipertrofia delle adenoidi e tendenza agli ... Leggi Tutto

medicina d'urgenza

Dizionario di Medicina (2010)

medicina d'urgenza medicina d’urgenza  Specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento di malattia o di lesioni impreviste in condizioni di emergenza e caratterizzata da rapidi processi decisionali [...] (➔ pronto soccorso). È deputata ad accogliere pazienti per brevi ricoveri che si rendano necessari per la fase acuta della malattia o per la definizione della patologia presentata o, ancora, per l’osservazione protratta. Per predisporre i soccorsi ... Leggi Tutto
TAGS: TELEMEDICINA

leucoencefalomielite

Dizionario di Medicina (2010)

leucoencefalomielite Infiammazione acuta o cronica che colpisce contemporaneamente la sostanza bianca cerebrale e quella del midollo spinale. Le cause di l. acuta sono infezioni  virali (spec. morbillo [...] è l’infiltrazione di linfociti attorno alle piccole vene. I sintomi sono: esordio improvviso alcuni giorni dopo una malattia virale o una vaccinazione, confusione, sonnolenza, convulsioni, atassia, paraplegia. La l. postvaccinica ha un alto tasso di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 80
Vocabolario
malattìa
malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
acuto
acuto (ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra lunga ed a. del campanile (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali