INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] grado di giungere alla stessa diagnosi, per es. broncopolmonite acuta, a cui giungerebbe il clinico esperto di fronte a che rappresenta la probabilità che il malato affetto da una certa malattia abbia quel particolare sintomo; e l'IV (Import Value), ...
Leggi Tutto
PARALISI e PARESI (dal gr. παράλυσις "rilasciatnento" e poi "paralisi" e dal gr. πάρεσις "rilasciamento")
Vittorio CHALLIOL
Francesco DELITALA
Giovanni MINGAZZINI
Affinché un movimento volontario possa [...] , le paraplegie di origine cerebrale: di queste va ricordata la malattia di Little (v.) che può manifestarsi soltanto con una paraplegia, poliomielite anteriore acuta. I bambini vengono presentati all'ortopedico quando ogni fenomeno acuto è terminato ...
Leggi Tutto
LATTANTE (lat. lactans da lacto "allatto"; fr. nourrisson; sp. lactante; ted. Säugling; ingl. suckling)
Dante Pacchioni
In pediatria si dà questo nome al bambino nel periodo corrispondente all'allattamento [...] di donna. -1. Da iperalimentazione: a) Disturbo acuto o dispepsia acuta. - Avviene o per ingestione di troppo latte o per per sincope o per progressiva adinamia o specialmente per malattie infettive intercorrenti.
Si ricordi che la distrofia è una ...
Leggi Tutto
Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] e il comportamento sono i fattori principali che determinano queste malattie e sono in grado di prevenire, iniziare e incidere alto di infarto cardiaco e di insufficienza cerebrovascolare acuta e una conseguente mortalità due volte superiore rispetto ...
Leggi Tutto
PERITONITE
Mario DONATI
Nino BABONI
. È l'infiammazione del peritoneo (v.) prodotta da cause estremamente varie e complesse. Esistono anzitutto le peritoniti primitive, nelle quali, cioè, il processo [...] della forma: a questo riguardo si possono distinguere la forma miliare acuta, a tipo ascitico, la forma ascitica cronica, la forma ulcero- e, a notevole distanza, le altre specie. La malattia è sempre di natura infettiva. I germi possono giungere ...
Leggi Tutto
INSETTICIDI
Attilio A.M. Del Re
(XIX, p. 357; App. I, p. 732; II, II, p. 52; III, I, p. 885; IV, II, p. 210)
Gli i. sono uno dei principali mezzi a disposizione dell'uomo per il controllo chimico dell'ambiente. [...] del DDT ritarda la lotta, con alti costi umani, in termini di malattia e di morte; né si vede ancora quale nuovo prodotto o nuova tecnica non si osserva tossicità cronica e anche quella acuta può essere curata con più successo delle intossicazioni ...
Leggi Tutto
TIFO (dal gr. τῦϕος "torpore")
Cesare Frugoni
Il tifo o ileotifo o febbre tifoide è una malattia infettiva acuta a sintomi generali e locali (intestino) provocata da un germe che le è specifico, il bacillo [...] 1 milione di abitanti. Durante la guerra mondiale si ebbe, come per altre malattie, un lieve aumento, e nella media annuale del 1920-22 si ebbero 9356 B tipo "Breslau") di una sindrome gastroenterica acuta febbrile. Nel primo caso, clinicamente è ...
Leggi Tutto
OTITE (dal gr. οὖς "orecchio" e il suffisso -ite, che designa i processi infiammatorî)
Umberto Calamida
È l'infiammazione dell'orecchio inteso in un senso lato, cioè di apparato uditivo. Poiché detto [...] dallo streptococco, pneumococco, stafilococco, ecc. Sogliono svolgersi anche nel decorso o a seguito di malattie infettive acute: influenza, malattie esantematiche, difterite, tifo, ecc. Anche queste nella maggior parte dei casi sono propagate dalla ...
Leggi Tutto
POE, Edgar Allan
Mario Praz
Poeta, novelliere e critico, nato a Boston il 19 gennaio 1809, morto a Baltimora il 7 ottobre 1849. Il padre, David P., era figlio del generale David P., discendente di protestanti [...] nel dicembre del 1811. Le tragiche circostanze della malattia e della morte materna dovevano fortemente impressionare la fantasia con l'annichilimento e la morte, è osservazione, e osservazione acuta, di D. H. Lawrence. È un vampirismo che si ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] nota un graduale decremento della patologia infettiva acuta, pur essendo di recente comparse patologie livello di prevenzione (Mc Keown 1976). In Italia, il tasso di mortalità per malattie infettive è caduto tra il 1887-90 e il 1978-80 dal 669,1 ...
Leggi Tutto
malattia
malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili o presumibili, locali o generali –...
acuto
(ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra lunga ed a. del campanile (Manzoni);...