• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
48 risultati
Tutti i risultati [65]
Sistematica e zoonimi [48]
Zoologia [55]
Anatomia comparata [2]
Biologia [2]
Anatomia [1]
Ingegneria [1]
Trasporti [1]
Archeologia [1]
Trasporti nella storia [1]
Edilizia [1]

Parastacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Pleociemati che comprende specie di gamberi d’acqua dolce abitanti nelle regioni australi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI – GAMBERI – SPECIE

Eucaridei

Enciclopedia on line

Superordine di Crostacei Malacostraci con sviluppo larvale, occhi di regola peduncolati e mandibole sprovviste di lacinia mobilis. Vi appartengono i Decapodi e gli Eufasiacei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – PEDUNCOLATI – CROSTACEI – DECAPODI

Talitridi

Enciclopedia on line

Talitridi Famiglia di Crostacei Malacostraci Anfipodi prevalentemente marini; alcune specie abitano le lettiere umide, le formazioni a mangrovie e le coste sabbiose, come, per es., le pulci di mare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – MANGROVIE – ANFIPODI – SPECIE

Talassinidei

Enciclopedia on line

Talassinidei Infraordine di Crostacei Malacostraci Decapodi Pleociemati, con epistoma non fuso con lo scudo, epimeri dei segmenti addominali ridotti e non embricati. Comprende le superfamiglie Axioidei, [...] Callianassoidei e Talassinoidei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI

Nefropidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Pleociemati; marini, spesso di profondità e con occhi ridotti. Generi principali: Homarus, con Homarus gammarus (astice europeo), e Nephrops, con Nephrops norvegicus [...] (scampo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEPHROPS NORVEGICUS – MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI

Pandalidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Caridei dell’Atlantico e del Mediterraneo. Di piccole e medie dimensioni, hanno rostro lungo e seghettato, carapace liscio o rivestito di scaglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI

Oplocaridi

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Crostacei Malacostraci, comprendente il solo ordine Stomatopodi. Hanno occhi peduncolati, pleopodi laminari e ramificati, 2° paio di appendici toraciche trasformate in organi predatori, [...] occhio naupliare presente anche nell’adulto; vi appartiene la pannocchia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – STOMATOPODI – PEDUNCOLATI – CROSTACEI

Cumacei

Enciclopedia on line

Ordine di Crostacei Malacostraci (superordine Peracaridi) di piccole dimensioni, nella quasi totalità marini, pochi delle acque salmastre e dolci, caratterizzati dall’avere occhi sessili, spesso fusi in [...] un unico occhio, carapace sviluppato e addome gracile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACQUE SALMASTRE – MALACOSTRACI – PERACARIDI – CROSTACEI – ADDOME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cumacei (1)
Mostra Tutti

Macrocheira

Enciclopedia on line

Genere di Crostacei Malacostraci Decapodi Maidi, con la sola specie M. kaempferi, che vive sulle coste giapponesi dell’Oceano Pacifico a grandi pro­fondità, raggiungendo i 4 m di apertura delle zampe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO – MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI – SPECIE

Nebalidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Leptostraci, con 3 generi marini. Hanno forme piccole e primitive, per lo più bentoniche, su fondi costieri a moderata profondità; Nebalia bipes è assai diffusa, anche [...] nel Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – MEDITERRANEO – BENTONICHE – CROSTACEI
1 2 3 4 5
Vocabolario
malacòstraci
malacostraci malacòstraci (o malacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Malacostraca, dal gr. μαλακόστρακος «dal guscio molle», comp. di μαλακο- «malaco-» e ὄστρακον «guscio» (v. -ostraci)]. – Sottoclasse di crostacei comprendente 14 ordini e...
eumalacòstraci
eumalacostraci eumalacòstraci (o eumalacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Eumalacostraca, comp. di eu- e Malacostraca «malacostraci»]. – In zoologia, gruppo di ordini di crostacei comprendenti praticamente tutti i malacostraci a eccezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali