anatomia Organo o porzione di organo a forma di becco (r. o becco del corpo calloso, r. o becco dello sfenoide ecc.). botanica Prolungamento di un organo in forma di becco o punta, per es., nel frutto [...] impari della piega palleale, situata in posizione ventrale.
Prolungamento anteriore del carapace di alcuni Crostacei Malacostraci.
Organo succhiatore dei Pantopodi, costituito dalla parte anteriore del capo (cephalon).
Prolungamento massiccio della ...
Leggi Tutto
(gr. ἔμβολος; lat. rostrum)
Guido LIBERTINI
Giuseppe MARCHETTI LONGHI
Questo nome, per analogie di forma applicato a diversi oggetti, venne dato anche a quello sperone che si trovava sulla prora delle antiche navi da guerra e che serviva per allontanare o perforare e sventrare le navi nemiche. ... ...
Leggi Tutto
malacostraci
malacòstraci (o malacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Malacostraca, dal gr. μαλακόστρακος «dal guscio molle», comp. di μαλακο- «malaco-» e ὄστρακον «guscio» (v. -ostraci)]. – Sottoclasse di crostacei comprendente 14 ordini e...
eumalacostraci
eumalacòstraci (o eumalacòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Eumalacostraca, comp. di eu- e Malacostraca «malacostraci»]. – In zoologia, gruppo di ordini di crostacei comprendenti praticamente tutti i malacostraci a eccezione...