ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] un tutto inscindibile, con azioni e reazioni reciproche che mal si prestano a calcoli matematici, sicché sembra fuor di di due o tre squadriglie.
La necessità di aggregare il naviglio sottile ai reparti di navi maggiori per i servizî di scorta e ...
Leggi Tutto
STRUMENTI ottici
Vasco RONCHI
Aroldo DE TIVOLI
Che cosa si debba intendere per "strumento ottico" non è possibile definire con precisione. Accanto a strumenti tipicamente e indiscutibilmente ottici, [...] delle parti ottiche, la diffusione nelle parti mal lucidate, l'occultazione per opera di ostacoli nota subito l'analogia, a parte il fatto che nel caso della lente sottile il fascio incidente e quello emergente sono a contatto, mentre nel caso del ...
Leggi Tutto
TERRAMARE
Ugo RELLINI
. Voce dialettale nell'Emilia, corruzione di "terre-marne" o "marne"), usata per indicare ammassi di terra nerastra e grassa: questi ammassi in origine si presentavano per lo più [...] e a Bellanda (Mantova) il Chierici aveva notato che un lembo sottile del terreno terramaricolo s'insinuava sotto gli argini e lo ritenne il terramare sono contenute tra il Panaro e il Trebbia. Mal certe nel Bolognese, dove il Pigorini ne indica due ...
Leggi Tutto
Francese, letterature di lingua
Gianfranco Rubino
Francia
All'inizio del 21° sec. la letteratura francese conferma fondamentalmente i caratteri e gli orientamenti che si erano delineati nell'ultimo [...] . La scrittura di Bergounioux si fa sempre più captazione rigorosa e sottile di un rapporto con la natura e i luoghi (La ligne, A.-L. Grobéty (n. 1949: Amour mode majeur, 2003; Du mal à une mouche, 2004) ritraggono vite quotidiane di donne.
Nel Québec ...
Leggi Tutto
ISOLANTI
Stefano Ludovico STRANEO
Enzo PUGNO VANONI
. Isolanti termici. - Quando un corpo si trova a una temperatura più alta o più bassa di quella ambiente e deve essere mantenuto a lungo in tali [...] Dewar. Essi constano di una bottiglia a doppia parete di vetro sottile, e le superficie affacciate sono argentate e speculari; nello spazio che i materiali isolanti in generale sono corpi mal definiti dal punto di vista chimico e costitutivo ...
Leggi Tutto
OMEOPATICA, TERAPIA (dal gr. ὅμοιος "uguale" e πάϑος "affezione")
Alberico BENEDICENTI
Leonardo ALESTRA
Giacinto VIOLA
TERAPIA È una dottrina terapeutica derivante dalla scoperta fatta da E. Jenner [...] terapia né sulla eziologia, né sulla patogenesi delle malattie, così mal note ancora ai tempi suoi e fonti di diatribe infinite. della medicina del suo tempo. Coltivò molto la sottile conoscenza dei sintomi e delle più minute sensazioni soggettive ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, "Ιλιον; Troia, Ilium)
Goffredo BENDINELLI
Doro LEVI
Salvatore BATTAGLIA
La regione nord-occidentale dell'Asia Minore e di quella parte dell'Asia Minore che si chiamò poi Eolide, dominata [...] per la mancata parola, uccide Laomedonte e riduce a mal partito la città. Priamo, figlio e successore di Laomedonte là di una postierla (VI V), il muro si fa più sottile; anche qui sono conservati nei pressi della cinta alcuni edifici della città ...
Leggi Tutto
PETŐFI, Sándor (Alessandro)
Enrico Várady
Poeta ungherese, nato nel comitato di Pest, a Kiskőrös, il 1° gennaio 1823. Figlio di un macellaio, Stefano, che si era acquistata una modesta agiatezza, il [...] ardente sete di sapere e il suo temperamento indipendente, irrequieto, mal si adattavano a sopportare i freni della scuola. Nel liceo si manifesta anche nel gusto estetico. Non è raffinato e sottile, ma canta cose belle per tutti, in una lingua che ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] induismo, ma, per lo più, non è che un sottile velo che copre un animismo molto primitivo, e una diffusa Peninsula, Londra 1928. - Popol. ed etnologia: R. Martin, Die Inlandstämme d. mal. Halbinsel, Jena 1905; W. W. Skeat e C. O. Blagden, Pagan Races ...
Leggi Tutto
SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valle del Turano, gran parte delle [...] essa era occupata da un lago, del quale sono residui i laghetti di Ripa Sottile (kmq. 1,05) e di Cantalice (o Lago Lungo: kmq. 0,77 compatti, con le case separate da stradicciole strette, mal selciate, tortuose e ripide; le case sono costruite ...
Leggi Tutto
sottile
agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale, detto di oggetti che hanno dimensioni...
malia
malìa s. f. [der. del lat. malus «cattivo»]. – 1. a. Fattura, pratica magica che pretende di ottenere effetti soprannaturali, o di determinare certi comportamenti in altre persone: Fecer malie con erbe e con imago (Dante); gli hanno...