FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] di vicario. Stando di fatto alla testa dello Stato aveva anche influito sulla designazione di nuovi mal sostenuto dall'Austria, consigliera inascoltata di moderazione e di prudenza, e insidiato dalla dinamica politica di Cavour. Se il proponimento di ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] vi ha avviato migliaia di persone in Europa".
"Tradussi tant bien que mal il Love and Madness di Campbell. Lessi Hume, nel mondo dell'orientalistica, con le traduzioni e commenti ditesti arabi che era venuto pubblicando, e con altri scritti e ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] in chiese minori o da esse provenienti: una testatadi croce con S. Giovanni e un frammento di affresco con tre figure (Perugia, Gall. Naz il reliquiario di s. Giuliana, proveniente dall'omonima chiesa di P. (Gall. Naz. dell'Umbria); mal giudicabile ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] di pace con i Palestinesi, mal digerito da Netanyahu e affossato con l’intervento armato a Gaza nei mesi di luglio mandato delle Nazioni Unite e alla testadi un’ampia coalizione di stati, invadono l’Iraq di Saddam Hussein per costringerlo a ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] a livello mondiale. Nessun paese può essere alla testa del progresso tecnico in tutti i settori, e di ricerca e sviluppo possono risultare spesso mal impiegati se vengono a mancare le successive fasi di produzione e di marketing; la considerazione di ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] di presupposti idonei a supportare, sopportare e mantenere le attività di sviluppo industriale, fu l’arrivo di ingenti finanziamenti mal per le costruzioni (NTC), allo scopo di riunire in un unico testo la disciplina relativa alla progettazione e all ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] . Si trattava dunque di provocare un movimento di popolo, ed a mal andare di propagare almeno le nostre polizia furono molto duri. Il C., che si trovava alla testa del corteo, cercò di difendersi agitando un ombrello, e ne ebbe una condanna a ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] possibile. Riusciamo solo a infilare un paio di magliette a testa e poco altro.
Meno di un'ora dopo siamo già in viaggio , di popolazioni nomadi arabe che andavano avvicinandosi sempre più al corso dell'Eufrate, attraverso il confine mal determinato ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di pace con i Palestinesi, mal digerito da Netanyahu e sostanzialmente affossato con l’intervento armato a Gaza nei mesi di mandato delle Nazioni Unite e alla testadi un’ampia coalizione di stati, invadono l’Iraq di Saddam Hussein per costringerlo a ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] alla papilla, detta ampolla duodenale o di Vater. Con la sua concavità, il duodeno circonda la testa del pancreas. La sua faccia posteriore circostanti. La forma dell'organo è complessa e mal definibile geometricamente; esso, comunque, presenta una ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...