Diplomatico russo (Vyborg 1748 - Francoforte sul Meno 1822), protetto da N. N. Panin e dal principe ereditario Paolo, andò ambasciatore a Berlino (1789) dove, per le sue buone relazioni con i massoni, i membri della Rosa Croce e l'influente J. R. von Bischoffwerder, conseguì un esito favorevole alla Russia nelle trattative con la Prussia sul problema polacco ...
Leggi Tutto
Fratello del precedente e nato pur esso a Viborg, visse dal 1748 al 1822. Scelta la carriera diplomatica, fu da principio segretario del conte N. N. Panin, che poi gli fece avere il posto di direttore della cancelleria del Ministero degli affari esteri. Ambasciatore russo dal 1783 presso il vescovo ... ...
Leggi Tutto
PIATTOLI, Scipione
Raffaele Caldarelli
PIATTOLI, Scipione. – Nacque a Firenze il 10 novembre 1749 da Gaetano e da Anna Bacherini, entrambi pittori, come pure il fratello maggiore Giuseppe.
Entrato negli [...] con i diplomatici russi fu stroncato da un’istruzione di Caterina II inviata a Ivan Andreevic Ostermann per MaksimMaksimovicAlopeus (9 luglio) in cui l’imperatrice proibiva ai suoi ogni contatto con «questo intrigante» (Bozzolato, 1964, p. 436 ...
Leggi Tutto