Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] tutto sanato e si rallegrò con l’anima e con il corpo e diede grande lode a Dio30.
Dopo la morte di Makarij, Ivan si sottrasse all’influenza dell’alto clero, come pure dell’aristocrazia, ma la formazione ricevuta lasciò una traccia profonda nella sua ...
Leggi Tutto
Idea imperiale e continuità romana
Aspetti del culto di san Costantino in ambito romeno
Cesare Alzati
Serban Turcus
Per la storia del mondo cristiano Costantino costituisce un personaggio a vario titolo [...] sono stati considerati il diretto precedente di quelle correnti dottrinali (represse tra il 1553 e il 1558 dal metropolita Makarij e da Ivan IV) i cui fautori, rifugiatisi oltre la frontiera occidentale della Moscovia, furono tra i partecipanti ai ...
Leggi Tutto