Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] numerosi geni che codificano per proteine espresse sulla maggior parte delle cellule dell'organismo (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), soprattutto sui globuli bianchi (HLA, Human leukocyte antigens); esse sono diverse da un soggetto all ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] dell'antigene sull'MHC (MajorHistocompatibilityComplex, complesso maggiore di istocompatibilità) con anticorpi anti-IL-12 neutralizzanti il giorno precedente l'inoculo di L. major, si osserva un aumento di trascrizione di IL-4 all'interno dei ...
Leggi Tutto
Memoria immunologica
Jonathan Sprent
David F. Tough
È noto ormai da molto tempo che la prima esposizione a un agente infettivo determina spesso in un organismo la capacità di salvaguardarsi per tutta [...] e le cellule dendritiche, e poi esposti sulla loro superficie sotto forma di peptidi legati a molecole MHC (Majorhistocompatibilitycomplex) di classe I e di classe II. L'incontro con l'antigene presentato dalle APC comporta l'allontanamento ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] , lo elabora ulteriormente e lo associa alle molecole del proprio ''complesso maggiore di istocompatibilità'' (MHC, MajorHistocompatibilityComplex): l'interazione tra antigene, molecole del MHC presenti in APC e recettori situati nella cellula T ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] alla base del fenomeno del rigetto dell'organo trapiantato derivano dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), il quale è costituito da una serie di geni, localizzati in corrispondenza del braccio corto del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] di quello che fu chiamato, a partire dal 1965, il complesso principale di istocompatibilità (MHC, majorhistocompatibilitycomplex).
Nel 1963, nel corso di studi immunochimici sulle caratteristiche del vettore proteico nel consentire la formazione ...
Leggi Tutto
linfociti B e cellule NK
Mauro Capocci
Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel midollo osseo stesso. [...] principalmente funzione citotossica. Esse sono infatti in grado di riconoscere cellule che espongono proteine MHC (Majorhistocompatibilitycomplex) di classe I alterate rispetto a quelle dell’organismo di appartenenza (per es., cellule tumorali ...
Leggi Tutto
loci HLA
Mauro Capocci
Parti del genoma che governano il sistema immunitario di riconoscimento delle molecole estranee basato sulle proteine codificate dal complesso maggiore di istocompatibilità (Major [...] histocompatibilitycomplex, MHC), chiamato nell’uomo HLA (Human leukocyte antigens). Queste proteine, espresse sulla membrana cellulare, sono di due classi: la classe I è presente su tutte le cellule nucleate, mentre la classe II è espressa solo ...
Leggi Tutto
CTL (Cytotoxic T lymphocytes)
Guido Poli
Una delle classi di cellule del sistema immunitario. Il nostro sistema immunitario è formato da diversi tipi di cellule dotate della capacità di uccidere e lisare [...] come bersaglio cellule che esprimono antigeni del complesso maggiore d’istocompatibilità di classe I (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex, class I) nella cui tasca in superficie siano presenti corti peptidi derivati dalla digestione interna ...
Leggi Tutto
linfociti T
Cellule fondamentali della risposta immunitaria specifica derivate da una cellula staminale pluripotente del midollo osseo e maturate nel timo. I linfociti T hanno un recettore specifico [...] APC) in associazione con molecole di classe I o II, codificate da geni del complesso maggiore di istocompatibilità (Majorhistocompatibilitycomplex, MHC). La maturazione delle cellule T nel timo avviene durante lo sviluppo fetale: se il TCR si lega ...
Leggi Tutto