gene TCR
Guido Modiano
Gene che codifica per una molecola proteica presente sulla membrana cellulare dei linfociti T e che funziona da recettore specifico per un ligando complesso costituito da una [...] molecola MHC (Majorhistocompatibilitycomplex) legata a un epitopo oligopeptidico. Tutte le cellule degli organismi provvisti di sistema immunitario (vale a dire all’incirca a partire dal livello filogenetico dei Vertebrati) sono in grado, ‘auto ...
Leggi Tutto
FDC (Follicular dendritic cell)
Guido Poli
(Follicular dendritic cell)
Particolare sottofamiglia di cellule dendritiche (DC), ossia cellule del sistema immunitario specializzate nella presentazione di [...] altre DC, le FDC non esprimono in superficie antigeni del complesso maggiore di istocompatibilità di classe II (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex-class II antigens), in quanto la loro funzione non è, a differenza delle altre DC, di attivare la ...
Leggi Tutto
malattia da trapianto contro ospite
Bruno Rotoli
Condizione determinata dall’aggressione sui tessuti di vari organi da parte di cellule immunologiche provenienti da una persona diversa, infuse nel paziente [...] ; il più importante sistema che regola la compatibilità, chiamato complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), è identificato attraverso le molecole di superficie presenti sui globuli bianchi (HLA, Human leucocyte ...
Leggi Tutto
interleuchina-2 (IL-2)
Guido Poli
Citochina, originalmente definita T-cell growth factor, TCGF (1976) per la sua capacità di mantenere in vita e far proliferare linfociti non neoplastici; essa gioca [...] ). Il legame del T-cell receptor (TCR) all’antigene espresso da molecole del complesso maggior d’istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex), sia di Classe I che II, è già un segnale sufficiente per indurre la sintesi e il rilascio di ...
Leggi Tutto
herpesvirus
Virus animale (anche detto virus erpetico) in grado di provocare diverse malattie infiammatorie cutanee, come la varicella, e infezioni latenti che ricorrono dopo lunghi intervalli di tempo, [...] specifica per interferire con la presentazione dell’antigene mediata dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex). Al contrario, sia l’infezione acuta primaria sia le fasi di riattivazione sono caratterizzate ...
Leggi Tutto
immunità cellulare
Massimo Breccia
Processo consistente in risposte immuni, scatenate dal riconoscimento antigenico da parte dei linfociti T specifici, che partecipano anche alla fase effettrice. Questo [...] bersaglio che esprimono sulla superficie l’antigene insieme al complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, Majorhistocompatibilitycomplex) che permette il riconoscimento del self. L’uccisione mediata dai linfociti citotossici avviene attraverso ...
Leggi Tutto
placche di Peyer
Vito Antonio Vetrugno
Grandi aggregati linfoidi sparsi nella tonaca mucosa dell’intestino tenue, per lo più nell’ileo. Il tessuto linfoide associato al tratto gastro-intestinale (GALT) [...] M avrebbero la capacità di processare l’antigene e presentarlo a cellule T nel contesto di MHC di classe II (Majorhistocompatibilitycomplex). Una ricca rete di capillari linfatici permea i noduli solitari e le PP raccogliendo la linfa prima in seni ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] , G. W., Haward, J. C., Antibodies to majorhistocompatibility antigens produced by hybrid cell lines, in ‟Nature", 1977 coli RNA polymerase and calf thymus RNA polymerase II ternary complex, in ‟Cold Spring Harbor symposia on quantitative biology", ...
Leggi Tutto