MHC (Majorhistocompatibilitycomplex)
Guido Poli
Insieme di proteine codificate da un’ampia regione del genoma dei Vertebrati (nell’uomo presente sul cromosoma 6 per 3,6 megabasi) essenziali per la [...] nostra capacità di difesa immunitaria da agenti microbici (e, presumibilmente, dall’insorgenza di neoplasie), ovvero l’immunità specifica o adattativa nella sua componente T linfocitaria. Le proteine MHC ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] base del fenomeno del rigetto dell’organo trapiantato derivano dal complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, majorhistocompatibilitycomplex), costituito da una serie di geni localizzati in corrispondenza del braccio corto del cromosoma 6, che ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] dell’immunogenetica consiste nello studio della struttura della regione genetica responsabile della sintesi delle molecole MHC (majorhistocompatibilitycomplex), denominata regione H2 nel topo e regione HLA nell’uomo. Le molecole MHC si suddividono ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] T e delle cellule NK (Natural Killer), i costituenti del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC, MajorHistocompatibilityComplex), le citochine, molti marcatori delle sottopopolazioni linfocitarie ecc. L'identificazione dei geni ha permesso di ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] legati all'a. è quella che codifica per gli antigeni del Maggior complesso di istocompatibilità (o MHC, MajorHistocompatibilityComplex). Nell'uomo, tale regione contiene i geni HLA (Human Lymphocyte Antigens), associati con quasi tutte le malattie ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] l'interleuchina 1 (IL-1) e deprimendo l'espressione delle molecole di classe ii dell'MHC (MajorHistocompatibilityComplex) sulla loro membrana (con conseguente alterazione nella presentazione dell'antigene).
Un altro gruppo di farmaci di vasto ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] particolari ceppi di topo sono stati identificati gruppi di geni non MHC-correlati (MHC, MajorHistocompatibilityComplex), che rappresentano il substrato condizionante per l'espressione fenotipica delle malattie autoimmuni.
Di particolare interesse ...
Leggi Tutto
Sigla di human leukocyte antigen, denominazione di una serie di loci genetici, identificata su leucociti (‘sistema HLA’ nell’uomo, ‘sistema H2’ nel topo). Gli antigeni associati al sistema HLA sono molecole [...] sintesi dipende dal sistema HLA. Per definire gli antigeni HLA presenti nei Vertebrati superiori si usa la sigla MHC (majorhistocompatibilitycomplex). Nella specie umana i loci del complesso HLA si trovano nel cromosoma 6 e si distinguono in HLA-A ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] frammenti alla loro superficie in associazione con le proteine del sistema maggiore di istocompatibilità (MHC, MajorHistocompatibilityComplex) di classe II presenti sulla membrana delle cellule che presentano l'antigene (APCs, Antigen-Presenting ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] è controversa; 2) sistema HLA: appartengono a questo sistema gli antigeni del sistema maggiore di istocompatibilità MHC (MajorHistocompatibilityComplex), chiamato nell'uomo HLA (Human Leukocyte Antigens).
Gli antigeni di classe I (HLA: A, B, C ...
Leggi Tutto