• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo

Atlante (2024)

Gli effetti della crisi climatica sulla produzione di cibo I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] 400% e le piogge violente hanno ostacolato la raccolta del mais, necessario a nutrire il bestiame. Il clima secco in Irlanda gli eventi estremi hanno messo a rischio anche i raccolti di riso e mais in Lombardia, con cali stimati tra il 20% e il 30%. ... Leggi Tutto

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] un più alto livello di resistenza agli sforzi protratti. La dieta locale, inoltre, ricca di tipi di grano e mais autoctoni, contribuisce allo sviluppo di questo concentratissimo pool di grandi talenti.[2] A ciò occorre tuttavia aggiungere l’elemento ... Leggi Tutto

A Brescello, con Peppone e don Camillo

Atlante (2024)

A Brescello, con Peppone e don Camillo Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] e più frequentate; quelle minori invece si fanno strette, intrufolandosi tra gli argini del grande fiume, i campi di mais, i boschetti, i canali secondari. Si intravede qualche airone mentre ci addentriamo in questo territorio, così generoso e ancora ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] ed economicamente accettabile se non si decide di convogliare le risorse verso la sostenibilità concreta, non a parole, per costruire un futuro possibile. Immagine: Campo di mais siccitoso in Umbria, Italia. Crediti: Jasper Suijten / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti

Atlante (2024)

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] delle paludi per far posto a coltivazioni di manioca e la creazione di 3 milioni di ettari di piantagioni di riso, mais e soia. A livello energetico – altro tema toccato da Prabowo – il governo intende ridurre le importazioni di gasolio e aumentare ... Leggi Tutto

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo

Atlante (2024)

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo «La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] au niveau le plus adapté. Tel est le but de ces chambres de décantation qui n’ont pas à être médiatiques mais sont les instances mêmes d’émergence de l’intérêt général»[8].   Oggi, di fronte a una rappresentanza politica frammentata, specchio di ... Leggi Tutto

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa

Atlante (2023)

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] -unito Le reazioni in Francia agli episodi di antisemitismohttps://www.europe1.fr/societe/la-shoah-on-a-vu-des-images-mais-la-on-les-vit-la-crainte-des-juifs-face-a-la-recrudescence-dactes-antisemites-en-france-4212076Immagine: Graffiti antisemiti a ... Leggi Tutto

A Fontevivo, sulle tracce di cistercensi e benedettini

Atlante (2019)

A Fontevivo, sulle tracce di cistercensi e benedettini Un paesaggio orizzontale. Campi di mais, sorgive nascoste, trattori al lavoro. Filari di pioppi, cascine in mattoni rossi con ampi porticati, stradine e fossati che ricamano infiniti canali a reticolato. [...] Siamo nella Bassa Parmense, a pochi chilometr ... Leggi Tutto

1947, dagli Usa mais miracoloso

Atlante (2015)

1947, dagli Usa mais miracoloso Molto prima che sugli Ogm si lacerasse il dibattito pubblico in Italia e in Europa, la discussione sulla capacità di governare le conseguenze dirette e indirette dell’innovazione tecnologica importata aveva preso forma nella campagna, sponsorizzata ... Leggi Tutto

Il mais GM perde colpi

Atlante (2012)

Il mais GM perde colpi Neanche le modifiche genetiche sembrano essere in grado di debellare il pericolo rappresentato dai parassiti. Sembra infatti che negli Stati Uniti i vermi del mais abbiano cominciato a sviluppare un'innata [...] capacità di resistere alla sostanza chimica ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
màis
mais màis (ant. màiz) s. m. [dallo spagn. maiz, voce della lingua aruaca]. – Pianta annua (lat. scient. Zea mays) della famiglia poacee o graminacee, detta anche granoturco, granone, frumentone; l’apparato radicale è formato da radici avventizie...
silomàis
silomais silomàis (anche silo-màis) s. m. [comp. di silo e mais]. – In zootecnia, insilato integrale della pianta di mais, raccolta a maturazione incompleta della granella e lasciata fermentare, ben pressata, in assenza di aria e di luce;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mais
Pianta annua (Zea mays; v. fig.) chiamata comunemente anche granoturco, o granone, o frumentone, unica specie del genere Zea, della famiglia delle Poacee. Cenni botanici e classificazione Il m. ha fusto robusto, pieno (di midollo), foglie ampie...
MAIS
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252; III, 11, p. 13) Franco Salvatori Il m. si avvia a diventare sempre più una voce secondaria nell'alimentazione dell'uomo, in particolare nei paesi economicamente avanzati ove, per contro, aumenta il consumo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali