• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Biografie [26]
Storia [14]
Letteratura [6]
Religioni [4]
Storia delle religioni [2]
Teatro [3]
Diritto [3]
Musica [2]
Diritto civile [2]
Temi generali [1]

Noailles

Enciclopedia on line

Storico e diplomatico (Maintenon 1830 - Parigi 1909); fu ministro plenipotenziario a Washington (1872) e a Roma (1873), ambasciatore a Roma (1876), Costantinopoli (1882) e Berlino (1896-1902). Tra le opere: [...] Henri de Valois et la Pologne en 1752 (1863) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – WASHINGTON – BERLINO – ROMA

Collin d'Harleville, Jean-François

Enciclopedia on line

Collin d'Harleville, Jean-François Commediografo (Maintenon 1755 - Parigi 1806). Tra le sue commedie di gusto classicheggiante, scritte in versi garbati, vanno ricordate: L'Inconstant (1786), L'Optimiste (1788), M. de Crac dans son petit [...] castel (1791), Les Châteaux en Espagne (1803) e, migliore fra tutte, Le vieux célibataire (1793). Raccolse le sue opere nel 1805 (Théâtre et Poésies fugitives, 4 voll.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collin d'Harleville, Jean-François (1)
Mostra Tutti

Maunoury, Michel-Joseph

Enciclopedia on line

Maunoury, Michel-Joseph Generale francese (Maintenon 1847 - Artenay, Loiret, 1923). Comandante della Scuola di guerra nel 1905, divenne poco dopo governatore militare di Parigi. Durante la prima guerra mondiale ebbe il comando [...] della 6a armata, con la quale partecipò attivamente alla battaglia della Marna, raggiungendo il 12 sett., a Soissons, il f. Aisne. Quivi rimase ferito in combattimento, e perse la vista; tuttavia nel 1915 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SOISSONS – FRANCIA – LOIRET – PARIGI

Maintenon, Françoise d'Aubigné marchesa di

Enciclopedia on line

Maintenon, Françoise d'Aubigné marchesa di Moglie segreta del re di Francia Luigi XIV (Niort 1635 - Saint-Cyr 1719). Nipote dello scrittore protestante Agrippa d'Aubigné; convertitasi al cattolicesimo, sposò (1652) il poeta Scarron, del quale rimase vedova (1660). Incaricata (1669) dell'educazione dei figli della Montespan e di Luigi XIV, creata (1673) marchesa di M., riuscì a soppiantare la Montespan nelle buone grazie del re, da cui si fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – LUIGI XIV – FRANCIA – NIORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maintenon, Françoise d'Aubigné marchesa di (2)
Mostra Tutti

Aubigné, Françoise d'

Enciclopedia on line

Aubigné 〈obin'é〉, Françoise d': v. Maintenon, Françoise d'Aubigné marchesa di. ... Leggi Tutto
TAGS: MAINTENON

Maine, Louis-Auguste di Borbone duca del

Enciclopedia on line

Figlio adulterino (Saint-Germain 1670 - Sceaux 1736) del re Luigi XIV e della Montespan. Educato dalla futura marchesa de Maintenon, legittimato (1673) dal padre e insignito del titolo ducale, gran maestro [...] dell'artiglieria (1694), fu dominato dalla moglie Anne-Louise e protetto dalla Maintenon; fu elevato da Luigi XIV al rango di principe del sangue, e per testamento incaricato dell'educazione del piccolo Luigi XV; annullato tale testamento dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – LUIGI XV – SCEAUX – PARIGI

GRENET-DANCOURT, Ernest

Enciclopedia Italiana (1933)

GRENET-DANCOURT, Ernest Alberto Manzi Attore e autore, nato a Parigi il 21 febbraio 1858, morto nel 1913. All'Odéon, in Madame de Maintenon di F. Coppée (1881), ottenne un grandi successo. E allora [...] si trasformò da attore in autore, affermandosi brillantemente in Divorçons-nous (1882). La sua produzione si fece subito abbondante; e, da solo e in collaborazione, fece rappresentare commedie, vaudevilles, ... Leggi Tutto

CAYLUS, Marie-Marguerite le Valois de Villete, contessa di

Enciclopedia Italiana (1931)

Nacque a Murçay presso Poitiers, nel 1673, da famiglia calvinista, a cui fu tolta per volontà di Madame de Maintenon, sua parente, che la convertì al cattolicesimo e l'educò secondo i proprî metodi. Sposa, [...] -Simon, Mémoires; Voltaire, Mélanges, XXVIII; Grimm, Corresp. littéraire; Sainte-Beuve, Causeries du lundi, III; D'Haussonville, M.me de Maintenon et M.me de Caylus, in Revue des deux mondes, 1904; D'Haussonville e Hanotaux, Souvenirs sur M.me de ... Leggi Tutto
TAGS: REVUE DES DEUX MONDES – MADAME DE MAINTENON – CATTOLICESIMO – SAINTE-BEUVE – SAINT-SIMON

MONTESPAN, Françoise-Athénaïs de Rochechouart de Mortemart, marchesa di

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTESPAN, Françoise-Athénaïs de Rochechouart de Mortemart, marchesa di Nata a Tonnay-Charente nel 1641, fu la più celebre tra le amanti di Luigi XIV prima che la Maintenon avvincesse durevolmente a [...] amori. Il suo tramonto fu dovuto alla nuova passione del re per la Fontanges e forse soprattutto agl'intrighi della Maintenon (v.), ch'ella stessa aveva introdotta a corte e che finì col soppiantarla. Continuò tuttavia a rimanere a corte sino ... Leggi Tutto

Carlòtta Elisabètta di Baviera duchessa di Orléans

Enciclopedia on line

Detta la Principessa Palatina, perché figlia (Heidelberg 1652 - Saint-Cloud 1722) di Carlo Ludovico, elettore palatino. Sposò nel 1671 Filippo d'Orléans, fratello del re Luigi XIV. Colta ma estranea al [...] costume francese, mantenne nei confronti della corte un atteggiamento critico che espresse nelle sue lettere, polemiche nei confronti della Maintenon e del Louvois. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – LUIGI XIV
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali