Giandonati
Arnaldo D'addario
Antica e nobile famiglia fiorentina, alla quale allude D. (Pd XVI 130) riferendosi ai casati che ebbero milizia e privilegio dal marchese di Toscana, Ugo; insieme con i [...] con i monaci Olivetani, i quali pagavano alla famiglia un censo dalle caratteristiche singolari, consistente in un coscio di maiale maschio accompagnato dagli organi sessuali e dalla coda dell'animale, in un paio di galline nere con qualche penna ...
Leggi Tutto
LEIDA (Leiden)
L. Byvanck
Quarles van Ufford
Città dei Paesi Bassi (prov. Zuid-Holland) la cui esistenza è documentata dal IX secolo, sede di una celebre università (fond. 1575) che ebbe grande splendore [...] di Orange dal XVIII secolo.
Per la collezione etrusca citiamo alcune urne cinerarie, vasi e bronzi (tra cui un maiale, un ragazzo con oca e altri bronzi, alcuni con iscrizioni dedicatorie) provenienti dalla Collezione Corazzi di Cortona; per le ...
Leggi Tutto
embrione
Aldo Fasolo
L'organismo durante le fasi precoci del suo sviluppo
Dopo la fecondazione, il nuovo organismo si sviluppa attraverso complesse interazioni fra ambiente e informazione genetica, [...] totalmente differenti fra loro. L'embrione di un pesce assomiglia a quello di una rana, di un pollo, di un maiale, di un uomo. Questa fase di somiglianza fra gli embrioni, che corrisponde alla transizione fra gastrulazione e neurulazione, dimostra ...
Leggi Tutto
pomodoro
Alessandra Magistrelli
Una bacca famosa in tutto il mondo
Il pomodoro è una Solanacea originaria dell’America Latina. Ricercato per i suoi frutti gustosi e ricchi di vitamine, ha alle spalle [...] acquiccia, li fai bollire e quando sono squagliati fai restringere quel sugo mettendoci un terzo di sugna» – ossia grasso di maiale. «Quando quella salsa si è stretta giusta fai bollire due rotoli di vermicelli verdi verdi» – vale a dire cotti al ...
Leggi Tutto
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione [...] sulle tavole di tutto il mondo; nel continente africano sono spesso l'unico tipo di proteina animale. L'allevamento del maiale ha risentito di dettami e convenzioni religiose: è considerato impuro nell'Islam, sacro in Nuova Guinea e nelle Nuove ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] di fegato grasso di Strasburgo a pietanze popolari, come l'italiano tonno a ragoût e gli americani fagiuoli con carne di maiale (pork and beans). vi sono compresi la carne tritata, preparata con ogni genere di bassi prodotti di macelleria, che serve ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] la distillazione in corrente di vapore. Il grasso che si usa generalmente è una miscela di grasso di rognone di bue e di maiale nelle proporzioni di 40 e di 60 parti rispettivamente; oppure di metà e metà, se si opera nei paesi caldi. Alcuni usano ...
Leggi Tutto
È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] patate, i pesci, i cosiddetti frutti di mare, i gamberi, i granchi, le mele, le pesche, le fragole, la carne di maiale, ecc.
c) Stati febbrili. - S'ha in genere ritenzione d'acqua, spesso distruzione tossica delle proteine dell'organismo, anoressia e ...
Leggi Tutto
. È una malattia parassitaria esotica di cui si distinguono due forme, la bilharziosi vescicale e la b. intestinale. La prima è detta anche: schistomiasi urinaria, ematuria endemica, morbo di Bilharz. [...] intermedio è la Blanfordia japonica Adams, 1861; ospiti definitivi, oltre all'uomo, sono il cane, il gatto ed il maiale. Poiché il verme, oltre che nella vena porta, può allogarsi nelle arterie, le manifestazioni cliniche sono anche più varie. Oltre ...
Leggi Tutto
PRINCIPE EDOARDO, Isola del (A. T., 129)
Herbert John Fleure
È situata nella parte meridionale del Golfo del S. Lorenzo, tra 46° e 47° lat. N. e tra 62° e 64° 27′ long. O. Essa ha una forma ricurva, [...] popolazione.
Capitale dell'isola è Charlottetown, con una popolazione di 12.357 ab. (1931), e con alcune industrie: preparazione in scatola dei gamberi e del maiale, fabbriche di scarpe, ecc. Summerside aveva nel 1931 una popolazione di 3914 ab. ...
Leggi Tutto
maiale
s. m. [lat. maialis, forse perché si sacrificava alla dea Maia, madre di Hermes (Mercurio)]. – 1. a. (f. -a) Mammifero domestico della famiglia suidi, detto comunem. anche porco (e, con intenzioni più o meno eufemistiche, suino), appartenente...
maiala
s. f. [femm. di maiale]. – 1. non com. Femmina del maiale. 2. fig., volg. a. Donna ingorda e grassa. b. Donna di voraci e disinvolti appetiti sessuali: mi hanno detto che è una vera maiala.