MAGONE
Arturo Solari
. Fondatore della potenza cartaginese, successo a Malco circa la metà del sec. VI. Se Cartagine da colonia di Tiro divenne capitale d'un grande impero, si dovette al talento militare [...] 'impero e la lode di gloria guerresca"; si dice anche di lui: e con l'ordinata disciplina militare fondò l'impero dei Cartaginesi e corroborò le forze loro con l'arte della guerra non meno che col valore".
Bibl.: O. Meltzer, Gesch. d. Kartrager, I ...
Leggi Tutto
Ammiraglio cartaginese (5º-4º sec. a. C.); combatté Dionisio I di Siracusa nel 393-392 e più tardi nella battaglia di Cabala (383, o secondo altri 374), ove morì da valoroso. ...
Leggi Tutto
Le tre guerre combattute fra Roma e Cartagine, che segnarono l’egemonia di Roma nel Mediterraneo (v. fig.).
Prima guerra (264-241 a.C.)
Roma e Cartagine ebbero inizialmente rapporti amichevoli: il primo [...] di Massinissa e la pace alle condizioni del ritiro di Annibale e di Magone dall’Italia e della rinunzia alla Spagna. Al ritorno di Annibale i Cartaginesi riaprirono le ostilità ma furono definitivamente battuti da Scipione a Naraggara (202). Le ...
Leggi Tutto
Pretore nel 211 a. C., console nel 204; vinse nel 203 il cartagineseMagone, che dovette poco dopo abbandonare l'Italia. Fu anche oratore lodato. ...
Leggi Tutto
Nome di vari personaggi cartaginesi:
1. Figlio di Magone, al principio del 5º sec. a. C. sottomise la Sardegna.
2. Comandante dell'esercito inviato in Sicilia contro Timoleonte, fu vinto al Crimiso (339 [...] Agrigento, fu quindi battuto presso Palermo.
4. Genero d'Amilcare Barca (270 circa - 221 a. C.), estese il dominio cartaginese su gran parte della Spagna, fondò Cartagena e concluse (226-225) coi Romani il trattato dell'Ebro per la definizione delle ...
Leggi Tutto
Secondo la notizia di Polibio, che lo fa quarantacinquenne nel 202 a. C., quando si trattava la pace con Roma, sarebbe nato nel 247. Il padre, venendo in Ispagna, gli avrebbe fatto giurare odio eterno [...] quasi tutte le città dell'Apulia si erano ribellate a Roma. Magone si era recato nel Bruzio, dove solo le città di Consentia un altro tentativo su Nola, avendo avuto qualche rinforzo dai Cartaginesi, si decise a ritornare in Puglia e nel 215 svernò ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] abitanti inclinavano già dalla parte di Roma. La fuga di Magone determinò la resa della città, cui furono assicurate autonomia e libertà.
Tolti in tal modo completamente di mezzo i Cartaginesi, Scipione abbandonò la Spagna per tornare in Italia, non ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] opera dei due fratelli Asdrubale e Amilcare figli di Magone (Giustino, XIX, 7, 19) press'a poco al tempo della spedizione di Dorieo in Italia, cioè intorno al 510.
La conquista cartaginese non troncò naturalmente del tutto i rapporti della Sardegna ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] fu sempre base di appoggio di flotte. Durante la guerra annibalica, per essere stata fedele ai Romani, venne distrutta dal cartagineseMagone (anno 205 a. C.). Restituita dal pretore Sp. Lucrezio (a. 203), durante la prima metà del sec. II costituì ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] le prime guerre contro i Liguri Apuani. Rimasta fedele a Roma durante la seconda guerra punica, Genova ebbe a soffrire dal cartagineseMagone, il quale era approdato a Savona e si era alleato con i potenti Ingauni della Riviera di Ponente. Dopo la ...
Leggi Tutto