• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [6]
Biografie [4]
Fotografia [2]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]

Magnum Photos

Enciclopedia on line

Agenzia fotografica di tipo cooperativo, fondata a Parigi nel 1947 da R. Capa, H. Cartier-Bresson, G. Rodger e D. Seymour. Tra le più prestigiose e autorevoli del mondo, raccoglie fotografi free lance internazionali indipendenti, lavorando, con sedi editoriali a New York, Londra, Parigi e Tokyo, per stampa, agenzie pubblicitarie, televisioni, gallerie, musei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: NEW YORK – LONDRA – PARIGI – TOKYO

Haas, Ernst

Enciclopedia on line

Fotografo (Vienna 1921 - New York 1986). Membro della Magnum Photos, si trasferì negli USA (1950), dove collaborò con le principali riviste illustrate. Particolari e studiati effetti di composizione cromatica [...] caratterizzano la generalità delle sue immagini, spesso associati a sapienti effetti dinamici resi da movimenti intenzionali della fotocamera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNUM PHOTOS – NEW YORK – VIENNA

Pellegrin, Paolo

Enciclopedia on line

Pellegrin, Paolo Pellegrin, Paolo. – Fotoreporter italiano (n. Roma 1964). Collaboratore del periodico Newsweek dal 2000 e membro della Magnum photos dal 2005, fin dagli esordi è stato in prima linea nel documentare, muovendosi [...] -2000. The flight of reason (2002), As I was dying (2007), Dies irae (2011), Paolo Pellegrin (2012) e 100 Photos of Paolo Pellegrin for Press Freedom (2013). Insignito di prestigiosi riconoscimenti quali la Robert Capa Gold Medal (2006), lo Eugene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO PELLEGRIN – MAGNUM PHOTOS – AFGHANISTAN – ANTARTIDE – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pellegrin, Paolo (1)
Mostra Tutti

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOTOGRAFIA Italo Zannier Romano Fea Giampaolo Bolognesi (XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842) Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] Parigi un nuovo tipo di agenzia, organizzata come una cooperativa in cui tutti i fotografi sono soci e padroni, la Magnum Photos: ci si proponeva, fra l'altro, di liberare il fotografo dai condizionamenti culturali e politici imposti dagli editori e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – DISTRIBUZIONE DI POISSON – SECONDA GUERRA MONDIALE – NATIONAL GALLERY OF ART – BACINO DEL MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

Arnold, Eve

Enciclopedia on line

Fotografa americana (Philadelphia 1912 - Londra 2012). Allieva di A. Brodovitch alla New School for Social Research di New York, è stata la prima donna membro della celebre agenzia fotografica Magnum Photos [...] (1957). A. è conosciuta soprattutto per le fotografie scattate a M. Monroe, tuttavia ha saputo ritrarre persone di provenienza sociale diversa (dai lavoratori nomadi ai capi di Stato) con sguardo onesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO MADAMA – MAGNUM PHOTOS – EVE ARNOLD – NEW YORK – LONDRA

Fusco, Paul

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (Leominster 1930 - San Anselmo 2020). Ha iniziato a lavorare come fotografo nell’esercito durante la guerra di Corea, dal 1951 al 1953, e ha studiato fotogiornalismo alla Ohio University. [...] Fino al 1971 ha collaborato con la rivista Look, e dal 1974 è stato membro della Magnum Photos. Durante la sua carriera ha realizzato vari reportage a sfondo sociale e di cronaca. Celebre il servizio fotografico sul funerale del senatore Robert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGIORNALISMO – ROBERT KENNEDY – MAGNUM PHOTOS – OHIO

agenzìe fotogràfiche

Enciclopedia on line

agenzìe fotogràfiche Società specializzate che operano nel mercato della comunicazione e che, dietro corresponsione di un compenso, forniscono materiale fotografico di attualità a giornali e in genere [...] a chiunque ne abbia interesse. Tra le più famose a. f. internazionali è possibile ricordare Corbis, Getty Images, Magnum Photos, AP e Reuters. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: MAGNUM PHOTOS

Nachtwey, James

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nachtwey, James Nachtwey, James. – Fotografo statunitense (n. Syracuse, NY, 1948). Dedica la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone più critiche del mondo, [...] realizzato nel 2001 da Christian Frei, War photographer, ne accresce ulteriormente la fama; in questo stesso anno abbandona la Magnum photos, di cui era membro dal 1986, per fondare l’agenzia indipendente VII. Con alcuni dei fotografi che ne fanno ... Leggi Tutto
TAGS: MAGNUM PHOTOS – AFGHANISTAN – SYRACUSE – ISRAELE – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nachtwey, James (2)
Mostra Tutti

LINGUAGGI VISIVI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINGUAGGI VISIVI Sebastiano Porretta Rossella Caruso Silvia Bordini Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] di Weegee (1899-1968), grande affresco in chiave di cronaca nera su New York. L'anno successivo vengono fondati l'agenzia Magnum Photos a Parigi da Cartier-Bresson (n. 1908), D. ''Chim'' Seymour (1911-1956), R. Capa (1913-1954) e G. Rodger (n. 1908 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

FOTOGIORNALISMO DI GUERRA

XXI Secolo (2009)

Fotogiornalismo di guerra Manuela Fugenzi Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] gli ambiti della rete e dell’informazione, come viene suggerito dalla proposta in DVD nel sito. L’eredità dell’esperienza Magnum Photos è avvertibile nelle scelte di alcuni dei suoi esponenti che, con percorsi indipendenti e proprio all’inizio del 21 ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali