PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] sec. 5°, e in relazione a un passo di Ennodio (Vita Epiphanii, 101-103) sulla distruzione di P di P. nelle mani di Carlo Magno nel 774, il suo ruolo Seminario Vescovile), oltre che dalle chiese di S. Felice e dalla prima fase di S. Maria Gualtieri, ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] b. presso la chiesa dei Ss. Felice e Fortunato a Vicenza). Anche la . un b. citato in alcuni versi di Ennodio da Pavia (m. nel 521), mentre un Concordia, Pordenone 1960, pp. 139-152; M. Magni, Architettura romanica comasca, Milano 1960; Padova. Guida ...
Leggi Tutto