Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] Orso II Particiaco v. R. Cessi, Le origini del ducato, pp. 224 e passim alle pp. 263 ss.
116. Notkeri Balbuli Gesta Karoli Magni imperatoris, a cura di Hans F. Haefele, in M.G.H., Scriptores rerum Germanicarum, n. ser., XII, 1962, 1. II, cap. 17, pp ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] 984, atti del notaio Antonio Marsilio, 15 marzo 1558.
211. Giovan Battista Ramusio, In funere Francisci Faseoli Magni Venetiarum Cancellarii oratio, in Orationes clarorum hominum, vel honoris officiique causa ad principes, vel in funere de virtutibus ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] facit in omnibus suis picturis, ut enim caput Lise del Giocondo et Anne matris Virginis. Videbimus quid faciet de aula magni consilii, de qua re convenit iam cum vexillifero. Octobris 1503» (Probst 2008). Va da sé che il lemma «caput», riferito ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] Napoli 1974, pp. 1-314 (rist.: id., Napoli angioina. Cultura e società, Napoli 1975).
F. Bologna, Il soffitto della Sala Magna allo Steri di Palermo, Palermo 1975 (con bibl.).
E. Carelli, S. Casiello, Santa Maria Donnaregina in Napoli, Napoli 1975.
S ...
Leggi Tutto
Firenze
Ernesto Sestan
Ugo Procacci
Eugenio Ragni
* *
Pier Vincenzo Mengaldo
Storia. - F. è collegata a D. per due ragioni: come luogo in cui trascorse una parte della sua vita e al quale pensò [...] di D., in Problemi I; ID., Guido Cavalcanti e D. di fronte al governo popolare, ibid II; N. Rubinstein, La lotta contro i magnati a F. La prima legge sul " sodamento " e la pace del cardinale Latino, in " Arch. Stor. Ital. " XCIII (1935) II 161-172 ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] permette ai Franchi Salî di stabilirsi nell'isola dei Batavi.
Dalla seconda metà del sec. iv alla morte di Carlo Magno. - Germania e Germani. - Il Reno e l'alto corso del Danubio avevano definitivamente costituito il confine dell'impero romano, a ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] a. C. al 350 circa a. C., ma che acquista importanza solo nel cinquantennio dal 600 al 550, quando viene esportata nella Magna Grecia e in Etruria; il cimelio più insigne è la tazza di Arcesilao del Gabinetto delle Medaglie a Parigi. Sono per lo più ...
Leggi Tutto
magnano
s. m. [lat. *manianus, prob. der. di manus «mano»]. – Artigiano che esegue minuti lavori in ferro, come chiavi, serrature, maniglie, ecc.; con sign. più generico, fabbro: il quale pareva più tosto un m. che altro a vedere (Boccaccio).