• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
343 risultati
Tutti i risultati [343]
Fisica [172]
Elettrologia [73]
Temi generali [52]
Ingegneria [45]
Storia della fisica [42]
Fisica matematica [33]
Matematica [33]
Biografie [31]
Chimica [27]
Geofisica [23]

calamita

Enciclopedia on line

Corpo magnetizzato, avente la proprietà di attrarre limatura di ferro, sinonimo di magnete. ... Leggi Tutto
TAGS: MAGNETE

ottupolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ottupolare ottupolare [agg. Comp. di otto e polare "che ha otto poli"] [EMG] Magnete o.: magnete o elettromagnete con una struttura a otto poli, di polarità alternata, usato per focheggiare fasci di [...] particelle cariche o come ondulatore magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

elettrete

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrete elettrète [Der. dell'ingl. electret, tratto da electricity sul modello di magnet "magnete"] [EMG] Corpo dielettrico che presenta una polarizzazione propria permanente, cioè un momento dipolare [...] elettrico permanente, come tale costituente, in un'analogia macroscopica, l'analogo elettrico di un magnete permanente. Un e. artificiale può essere ottenuto, per es., riscaldando al punto di rammollimento e poi facendo raffreddare miscele di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

intraferro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

intraferro intrafèrro [Comp. di intra- e ferro] [EMG] Sinon. di traferro di un magnete o di un elettromagnete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

ago

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ago ago [(pl. aghi) Der. del lat. acus -us] [EMG] A. magnetico: sottile magnete lineare, il cui comportamento è assai spesso schematizzabile in quello di un dipolo magnetico, al quale si fa riferimento [...] in varie questioni di magnetismo e che è concretamente usato in alcuni strumenti magnetici, appunto detti magnetometri ad a. (v. magnetismo: III 532 e) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

interferro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interferro interfèrro [Comp. di inter- e ferro] [EMG] Lo stesso che traferro di un magnete o di un elettromagnete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

calamita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

calamita calamita [Forse alterazione del nome gr. kadmeía della calamina] [EMG] Corpo magnetizzato, sinon. quindi di magnete, che è il termine preferito nelle scienze e nella tecnica. Analogamente per [...] i derivati: calamitare, calamitato, ecc., sinon. di magnetizzare, magnetizzato, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

CHIONIDE

Enciclopedia Italiana (1931)

Ateniese, uno dei più antichi rappresentanti della commedia antica, contemporaneo di Magnete. Titoli di commedie sue sono Gli Eroi, I Persiani, Gli Assiri, I Pitocchi (forse non sua), ma dai nove frammenti [...] che ce ne restano, citati da Suida, Ateneo, Polluce, niente risulta che giovi a caratterizzarlo. Chionide è ricordato da Aristotele nella Poetica, e definito il capo della commedia antica (πρωταγωνιστής); ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOTELE – VITRUVIO – BERLINO – POLLUCE – ASSIRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIONIDE (1)
Mostra Tutti

magnetodinamico

Enciclopedia on line

Qualifica di un trasduttore caratterizzato da una struttura ferromagnetica e da una bobina fissa, e da un magnete permanente posto sull’organo mobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FERROMAGNETICA – TRASDUTTORE – MAGNETE

magnetismo

Enciclopedia on line

fisica L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] ciò persuaso, fra l’altro, dalla scoperta dell’inclinazione magnetica fatta (1544) dal tedesco G. Harmann. Costruito un magnete di forma sferica che chiamò ‘terrella’, avvicinando ad esso un piccolo ago calamitato Gilbert scoprì, fatto notevole per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – GEOFISICA
TAGS: OSCILLATORE ARMONICO SMORZATO – EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetismo (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
magnète
magnete magnète s. m. [dal lat. magnes -etis (o, come agg., lapis magnes), gr. Μάγνης (λίϑος), propr. «(pietra) di Magnesia (al Sipilo)», in quanto presso tale località dell’Asia Minore vi erano giacimenti di rocce aventi la proprietà di attirare...
magnano
magnano s. m. [lat. *manianus, prob. der. di manus «mano»]. – Artigiano che esegue minuti lavori in ferro, come chiavi, serrature, maniglie, ecc.; con sign. più generico, fabbro: il quale pareva più tosto un m. che altro a vedere (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali