TOSCANA
V. Ascani
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a [...] a San Giovanni d'Asso o di S. Bruzio presso MaglianoinToscana. Ma è, tuttavia, ancora soprattutto nelle abbaziali che in prima istanza si ritrovano sperimentate nuove soluzioni, come in questi decenni per es. la volta a botte, anche spezzata ...
Leggi Tutto
Acrobata
J. Svanberg
A. Tomei
U. Scerrato
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Svanberg
Il tema iconografico degli a. (comprendendo in questa definizione anche danzatori, saltimbanchi e quanti altri si esibivano [...] e questo sembra essere il significato simbolico di un rilievo su un capitello nell'abbazia di S. Bruzio di MaglianoinToscana: dal bordo superiore del capitello pende infatti un a. nella stessa posizione dei due di Petrella Tifernina, con accanto ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] nei pressi delle Colline Metallifere della Toscana e nella valle del Fiora.
Id., in SE, 54 (1986), pp. 344-46. Colle del Forno: P. Santoro, in NSc, 1983, pp. 105-40; Id., in SE, 51, 1983, pp. 13-37. Magliano Sabino: P. Santoro, in AL, 9 ...
Leggi Tutto
sacco
s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di crine di capra, di colore bruno o nero...
gigliato
agg. e s. m. [der. di giglio]. – 1. a. Che ha l’emblema o l’impronta del giglio: stemma, vessillo g.; monete g., con riferimento a monete antiche. Nel linguaggio sport., s. m. pl., i gigliati, i calciatori della Fiorentina, così detti...