Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] è diviso dal diametro in due parti uguali e a Pitagora, ovviamente, il teorema matematici babilonesi risalgono per la maggior parte al 2000, cioè più La domanda è, allora, se al tempo di Erodoto o di Epicarmo ci sia mai stato qualcuno che abbia messo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] variazioni nelle [13] e [15] traiettorie con energia uguale e costante, per cui l'energia non variava (variazione ' britannici come William Thomson (lord Kelvin) o Peter Guthrie Tait e in maggior misura anche i teorici dell'Europa continentale a ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] del metallo che l’ha prodotto. Se tale rapporto è inferiore a 1 omaggiore di 2,5 l’ossido non è protettivo; nel primo caso perché protezione catodica, perché la corrente di protezione è uguale alla corrente limite di diffusione dell’ossigeno, che ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] è il numero di Eulero di M. Se suddividiamo M in f triangoli (o facce) e otteniamo v vertici ed e spigoli, allora χ(M) è una metrica hermitiana di M). L'indice di questo operatore è uguale a χ0(M,C)=Σ(−1)i dim Hi(M;Ω0), una maggiore importanza come ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] infinitesimali o scettici nei confronti di questi, considerava le serie estranee all'algebra. La maggioranza teorema se anche in un solo triangolo la somma degli angoli è uguale a 180°.
Alla fine del XIX sec., i matematici tedeschi Friedrich Engel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] di un'aggiunta - padding - a destra per rendere di uguale lunghezza le parole di una coppia). I risultati fondamentali di questa (o algoritmi) polinomiali: il tempo impiegato per una computazione da una macchina di Turing deterministica è maggiorato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] spazio mP/(mP)2 è uguale a quella del campo dei resti A(C)/m, mentre se P è singolare è maggiore.
Molte di queste idee furono intersezione è un punto multiplo per una delle due curve? O se le tangenti alle due curve non sono distinte? Singolarità ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] dove è utilizzata per dimostrare che certi archi sono uguali, nonché nel De sphaera di Autolico (teorema 8 un certo particolare concetto o teorema sia o no un contributo di un angolo α è maggiore di un angolo β, allora tanα/tanβ è maggiore di α/β. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] Euler fu in effetti la figura di maggior spicco del XVIII sec., non soltanto dall'unità e dal numero stesso) è uguale a m.
La dimostrazione del teorema 1. 6): siano p, q due numeri primi dispari,
1) se p o q è della forma 4n+1, l'equazione x2+qy=p è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] perturbazioni e confinato nel piano di riferimento xy o rφ. Siano r′ e φ′ il raggio 1/2,33. Questo rapporto era quasi uguale a quello trovato da Halley per le attorno alla Terra con velocità angolare maggiore. I valori calcolati da Laplace ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...