Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] cianosi, per esempio delle orecchie, e regolare così l'afflusso maggioreo minore di ossigeno.
Il bromuro di etile e il cloruro d respirazione, e quindi affretta l'assorbimento dell'etere e ugualmente alla fine ne accelera l'eliminazione. È utile per ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] decimo la quantità in peso di bozzoli necessari per ottenere una uguale quantità di seta greggia. Con questo si deve lamentare un esame, in modo da permettere o no il traboccamento della bilancia sotto il peso maggioreo minore di bozzoli di diversa ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] loro in maggioreo minor grado, e che si presume essere indice di maggioreo minor parentela ∣ F???tof-e-P3???, F???tof-e-P2??? ∣ NH4NO3 ∣ KCl, Hg2 Cl2 ∣ Hg è uguale a quella che otterremmo misurando la pila Ag ∣ A???tof-g-A4??? ∣ NH4NO3 ∣ F???tof-e ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] del lago e quella del bacino dipende l'importanza relativa maggioreo minore delle precipitazioni sullo specchio liquido e dell'evaporazione ). Non sempre la linea di confine è a uguale distanza dalle sponde appartenenti agli stati rivieraschi, né si ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] inferiori degli arti corte e sottili.
Lo stato di maggioreo minore ingrassamento dei bovini e la distribuzione del grasso nell mammella sviluppata al massimo grado, coi quattro quarti di uguale grandezza e di forma globosa, con capezzoli grandi a ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] succo gastrico puro e non commisto con alimenti, ma uguale a quello secreto nell'altra cavità. Con questo metodo lisce circolari dell'anello pilorico, associato a un grado maggioreo minore d'iperplasia connettiva, e probabilmente anche a ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] diversamente, cioè che tali reazioni avvengono con maggioreo minore rapidità a seconda dell'acido considerato.
′] = k = 1 × 10-14 si ha:
Fino a che la soluzione contiene ugual numero di ioni H• ed OH′ essa sarà neutra, ed è acida se predominano gli ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] si può avere catrame di composizione differente: ma anche in maggioreo minore quantità. Da 100 chilogrammi di fossile si possono avere dalla storta 5 a quella 10 ove la temperatura è quasi uguale a quella della precedente, ma la pressione è di soli ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] motore solo per ciò che riguarda il fabbisogno di una maggioreo minore energia per la regolazione, e per qualche particolare stesse masse centrifughe, la velocità angolare di regime è uguale alla pulsazione di un pendolo lungo quanto la proiezione ...
Leggi Tutto
È in senso lato, nell'età romana, il territorio di uno stato politicamente costituito, sia che si tratti dello stato di Roma, sia che si tratti di uno stato straniero. In tal senso Livio ci parla dell'ager [...] romano, essenzialmente costituito dalle terre confiscate in misura maggioreo minore ai vinti. E poiché, secondo ogni fondazione di qualche colonia, il che implica il trattamento uguale di tutti gli altri.
Ager publicus viasiis vicanis datus ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...