SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] importanza ha infine, sotto quest'ultimo punto di vista, la maggioreo minore durata delle stagioni estreme: così l'inverno è non tanto Ob e Enisej copre d'estate una superficie press'a poco uguale a quella del Lago Ciad.
Flora e vegetazione. - La ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] conservano un'uguale concentrazione, il che significa che non è aumentata la fuoruscita di acqua per formare maggiore copia viciniore e anche a distanza sono invasi, poiché dalla maggioreo minore invasione dei ganglî possiamo trarre gli elementi per ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] tipi di murature dipenda non solo dal presentare essi in maggioreo in minore grado i requisiti suddetti, ma principalmente dal delle stesse ferrovie, per un valore dell'angolo di attrito uguale a ~ 350, corrispondente al caso di molte terre asciutte ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] classificate in base a un criterio antropologico, di maggioreo minore valenza, le cellule reputate di secondo ordine eritematoso e la sclerosi sistemica. In un'altra forma morbosa di uguale natura, l'artrite reumatoide (AR), si è rilevata la ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] peraltro molte formule razionali od empiriche che con maggioreo minore approssimazione forniscono la potenza di un a quelli maschi suddetti, ed all'esterno porta una dentatura cilindrica uguale a quella dei pignoni bb. Nel piano medio del corpo del ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle armi difensive, adoperate nel Medioevo e nel Rinascimento per proteggere il corpo del combattente, specialmente del cavaliere; consisteva dell'elmo, della corazza, degli schinieri, [...] Gli altri due, ottenibili con spostamenti 7 e 5, sono uguali alle armature 20 e 21, solo il primo filo diventa nell'ordine dei bemolli s'inizia col si ♯ che indica il tono di Fa maggioreo quello di re minore e prosegue col mi ♭, il la ♭, il re ♭, il ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] Cretacico e Triassico, che occupano press'a poco uguale superficie. Solo in corrispondenza alla zona mediana un parallelogramma, allargandosi e restringendosi questo a seconda della maggioreo minore ampiezza di quello. Le due strozzature (golfi di ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] di quella esterna; invece nelle larve essa è approssimativamente uguale, o di poco superiore, a quella dell'ambiente. La temperatura la notevole resistenza degl'Insetti è funzione della maggioreo minore impermeabilità del tegumento e della pronta ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] nicchie con figure, e al disopra di esso vi è una uguale disposizione decorativa. Nel Veneto si hanno anche molti esempî di uno in Roma monumenti in cui l'impronta classica aveva maggioreo minore predominio sulle forme medievali. Nella tomba del ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] mediante una fune fissata alla sommità. La maggioreo minore convenienza dei due sistemi di sostegno yx l'altezza del triangolo C1 M N, la cui area risulta quindi precisameme uguale a
L'asse x x così trovato è dunque l'asse neutro.
La costruzione ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...