Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] primo sia del secondo gruppo di civiltà derivate; è ugualmente ammessa fra i popoli semicivili e civili dell'Asia nato da donna cittadina, requisito che la legge greca (con maggioreo minor severità secondo i tempi e le città) richiedeva in ogni ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] per la resistenza di questo genere di copertura, che difende ugualmente bene dal freddo e dal caldo, ma implica anche una e cioè a tipo di costruzione intensiva, o estensiva, in base alla maggioreo minore densità dei vani di abitazione in confronto ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] , più che per prescrizioni religiose osservate con maggioreo minor scrupolo, per subordinazione ai principî estetici di continuo, ma in modo da non generare mai noia o stanchezza. Un ugual posto occupò nella decorazione persiana, indiana e turca, dal ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] cioè da 180 a 24, ma l'alzata dei fili è maggioreo minore secondo la distanza che esiste tra il tessuto (inizio dell' alberi del telaio hanno la stessa velocità; i due cuori sono uguali e devono essere disposti nella medesima posizione; i due coni ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] del paraggio, dalla maggioreo minore importanza del porto, ecc.
I porti stabiliti entro lagune o paludi marine e i parte emergente dei muri di sponda, essa è uguale per tutti i tipi. Può essere di muratura o di calcestruzzo, di spessore 2 ÷ 3 m., ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] si vennero fissando delle categorie che godevano di maggioreo minore considerazione. L'aver gestito una carica equestre giusta identificazíone per essi proposta già dal Patetta, di vassallo uguale a cavaliere. I quali cavalieri, ebbero anche, come è ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] L, la serie M, ecc. Per applicare la regola precedente bisogna ugualmente tener conto di una complicazione dovuta al fatto che i livelli sono, , duri quelli molto penetranti) dipende dalla maggioreo minore velocità del fascio elettronico, e quindi ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] del numero dato. Così il prodotto 34 × 11 è uguale a 374, dove 7 si ricava dalla somma 3 + 4.
3. Qualora la somma delle cifre del numero sia maggioreo eguale a dieci, si pongono in mezzo le unità (o lo zero) di tale somma, e si aggiunge uno alla ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] ingrasso e la rifinitura.
La preparazione della pelle è più o meno uguale a quella per la concia vegetale, con l'eccezione che chimica organica pura, per quanto la presenza di maggioreo minore quantità di sostanze zuccherine nelle sostanze concianti ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] cui erano sancite gravi pene contro chi inalberasse un'insegna uguale ad altra esistente, contro chi dava a mangiare carne la crisi degli alloggi manifestatasi dovunque con caratteri di maggioreo minore gravità, non è stato infrequente il caso di ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...