(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] ) in confronto del baiuvaro, molto più attivo, l'estensione maggioreo minore del latifondo (57% di possessi superiori a 200 ha dello schiacciamento della rivolta boema, stabilì soltanto il diritto uguale per i due idiomi mentre, fino a quella data, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] anche differenze notevoli in rapporto alla diversa altezza e alla maggioreo minore distanza dal mare. A nord del Tago, dove , ma sono ben lungi dall'essere ugualmente distribuite; la maggior parte sono concentrate nel Portogallo settentrionale e ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] a quella delle altre, se è uguale il numero dei poli; sviluppi una f. e. m. prossima ouguale alla tensione delle altre; e all' m. sono rispetto a esse più o meno spostate di fase, a seconda della maggioreo minore reattanza del circuito, e producono ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] , essendo in forma di Dio, non ritenne rapina l'essere uguale a Dio, ma svuotò sé stesso prendendo forma di schiavo, superiore.
Questo razionalismo, in forme più o meno accentuate, con maggioreo minore consapevolezza di sé, ha lasciato cospicue ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] è la suddivisione dei libri della Sorbona; la biblioteca maggioreo libreria communis accessibile a tutti i soci, dal cui dell'odierna Nazionale fiorentina (v. magliabechiana). E un uguale mecenatismo fu esplicato a Roma dal cardinale Casanate (v. ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] nell'organismo umano sono molteplici, ma non tutte di uguale importanza. Il fatto che le lesioni polmonari esistono spesso, lo più legate ad abnormi sviluppi di un numero maggioreo minore di organi, determinate da influenze tossiche varie ( ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] si classificano le emulsioni rispetto al loro maggioreo minore ortocromatismo, determinandone le sensibilità sotto colore grasso. Prima si stampano delle linee blu scuro, a distanza uguale al doppio della loro larghezza; poi si colora tutto in giallo ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] le varie corti vi è qualche differenza secondo la maggioreo minore complessità dell'organizzazione.
La corte di Odoȧcre polizia. Alla ripresa, bastava un numero di giudici uguale alla maggioranza dei delecti (cioè di quelli sorteggiati e non ricusati ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] per catena, mezzacatena e trama è in relazione alla maggioreo minor lunghezza della fibra, ma si applica secondo La larghezza occupata dai fili dell'ordito sull'aspo è ugualeo tutt'al più leggermente superiore alla larghezza che occuperà nel ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] grano, e perciò non sono attaccabili dai reattivi metallografici in uguale misura e riflettono la luce incidente con intensità diversa gli formazione della perlite e perciò impediscono in maggioreo minore misura il sottoraffreddamento. Ora, quanto ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...