POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] poi sempre più rapida e generale, estendendosi, in misura maggioreo minore, a tutte le altri parti del mondo.
L'incremento . La "Grande Londra" ha oggi una popolazione press'a poco uguale a quella di tutta l'Inghilterra nel 1800; e la popolazione di ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] d'imbibizione dei globuli rossi, che assorbono una quantità maggioreo minore di acqua secondo la reazione, la composizione del tale uopo varî indici. "L'indice biochimico" di Hirszfeld è uguale al rapporto fra tutti gli individui in cui si trova A e ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] di energia da parte della cellula, occorre che ECl sia uguale al potenziale di membrana. Ma quando
Pertanto un potenziale di (o della vita animale). Tra le funzioni regolate ricorderemo solo quelle la cui conoscenza ha fatto maggiori progressi ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] degli S. U. A. uguale a quello del greggio proveniente dal Golfo del Messico. Dato il maggior costo del nolo dal Golfo può anche usare per eliminare gli aromatici da una benzina solvente o da un p. illuminante. Di solito il trattamento con acido ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] di molto, ma dovremmo impiegare una forza maggiore. Si ha fs = f′s′ = cost., o più generalmente, considerando altre macchine semplici fs Le relativa a una trasformazione qualsiasi B → X è uguale alla differenza fra i valori che una funzione E assume ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952)
Pericle FERRETTI
Giovanni DI VITO
Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione di vapore [...] due tempi ed a doppio effetto o sovralimentati.
Nelle motonavi italiane si sono raggiunte le maggiori potenze per asse (Augustus, fig in parallelo da un'unica linea di alimentazione; ugualmente in parallelo siano collegati i rotori tra di loro ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] o in fibra ottica, e da ponti radio terrestri o via satellite, organizzati in vere e proprie reti, più o meno complesse e di maggioreo dottrina dell'imparzialità), che prevede la destinazione di uguale tempo all'esposizione dei diversi punti di vista ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] discussione è se le donne siano oppresse prevalentemente dal capitalismo o dal patriarcato. Grande influenza su tutte le femministe ha di asili nido antiautoritari. Ugualmente aperto agli uomini ma con una maggiore attenzione agli aspetti sociali ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 155 milioni di pesetas, è discesa però ad appena 20 nel 1933.
Fatte uguali a 100 le cifre del 1922, l'indice della produzione agricola è salito da Lope a Calderón, nel senso di una maggioreo minore accentuazione di motivi ideali e di concettose forme ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] gli uomini e le loro opere occupano un posto maggioreo minore nella storia a seconda dell'importanza del contributo cerchia delle scolastiche Arti liberali, in cui stava pure, uguale tra uguali, la "sorella della pittura" (come Leonardo chiamava ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...