Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] in quanto il veto può essere allora superato da un voto a maggioranza qualificata da parte del Bundestag). In pratica il Bundesrat ha fatto vi possono essere buone imposte locali" per la semplice ragione che non si può mai realizzare un adeguamento ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] al software di documentazione automatica qualcosa di più della semplice ricerca di riferimenti: sono nate così le banche e % della popolazione mondiale. Si può dire che la grande maggioranza dell'umanità si attarda nell'era agraria, un'altra frazione ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] l'utilità oggettiva (v. Pantaleoni, 1883).
Una risposta meno semplice dette alcuni anni dopo Wicksell (v., 1896), anticipando indirettamente le incertezze del sistema di votazione a maggioranza e propugnando il ricorso all'unanimità che, tuttavia, al ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] patria. Pressoché nessuno Stato concede la cittadinanza in base a una semplice dichiarazione spontanea di adesione, ma tutti conferiscono ai propri organi un maggiore o minore potere discrezionale di rifiutare la naturalizzazione. Spesso, anzi, le ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] fondati molti istituti di criminologia, ciò che passa per criminologia nella maggior parte dei paesi europei e nell'America Latina non è ricerca sulla criminalità, ma semplicemente ricerca sulla natura del diritto penale e su altri problemi giuridici ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] alta quota in un determinato settore (perché questo talvolta induce maggiore efficienza attraverso le economie di scala o di scopo), ma Giustizia ha ritenuto che, in alcuni casi, la semplice esistenza di un diritto speciale o esclusivo conducesse a ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] la propria autorità sulla Chiesa da Dio stesso senza mediazioni rappresentava uno dei maggiori ostacoli alla possibilità di considerare la Chiesa semplicemente come un'associazione volontaria di individui, che traeva la propria autorità sui singoli ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sempre la protezione sacra è stata ritenuta più efficace della semplice protezione militare. Ma se l'acqua protegge, può anche la loro antichità. Alla fine del XII secolo la grande maggioranza dei macelli è situata a monte delle concerie: la ragione ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] e autocosciente è più complessa e progredita e merita pertanto una maggiore considerazione morale di quella semplicemente cosciente; l'auto attribuzione cosciente e sensibile merita maggiore considerazione di quella istintiva; quella istintiva merita ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] anche gli studi di T.K. Hareven (v., 1982) sul maggior stabilimento tessile del mondo, nel New Hampshire, confermano che la gestione matura; i laburisti inglesi, viceversa, erano stati semplicemente partoriti dal sindacato, visto che la working class ...
Leggi Tutto
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...
semplicita
semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex «semplice1»]. – 1. Qualità di ciò che è semplice: s. di un corpo, di un elemento; se la maggiore e minore velocità possono alterar la semplicità del...